Immerso in un grande parco verde, con oltre 40 attrazioni e giostre dove incontrare dal vivo i Superpigiamini, i simpatici Masha e Orso, visitare il Mondo di Peppa Pig o la storica Minitalia, è Leolandia il miglior parco divertimenti d'Italia. Per il secondo anno consecutivo, l'universo magico di Capriate (BG) ha infatti scalato la Top Ten dei premi Travelers' Choice Parchi Divertimento e Parchi Acquatici Italia 2018 di TripAdvisor, la classifica di gradimento stilata dal sito di pianificazione e prenotazioni viaggi più grande al mondo. Sul podio salgono poi Gardaland Park, a Castelnuovo del Garda (VR), ed Etnaland, a Belpasso (CT), rispettivamente secondo e terzo Parco più amato più amato d'Italia. Mentre Leolandia, definito da un viaggiatore come ''il mondo dei balocchi'', si piazza anche ottavo (e unico italiano) nella Top Ten dei 10 migliori Parchi divertimento d'Europa. ''La riconferma del riconoscimento come primo parco in Italia e unico italiano tra i primi 25 parchi divertimento nel mondo nella classifica TripAdvisor - commenta il presidente di Leolandia Giuseppe Ira - è la riprova che il percorso e gli investimenti intrapresi finora per continuare ad innovare, anticipare le tendenze e andare incontro ai desideri dei nostri ospiti sono vincenti''. Calcolati sulla base di un algoritmo che considera qualità e quantità delle recensioni e i punteggi acquisiti negli ultimi 12 mesi, i Travelers' Choice quest'anno incoronano poi soprattutto due regioni italiane: il Veneto con ben quattro vincitori e la Sicilia con una sua personale doppietta. Mentre sono due i parchi a tema italiani che si aggiudicano una posizione anche nelle classifiche europee. La Top Ten italiana - che considera sia i Parchi divertimento che i Parchi acquatici - prosegue infatti con il quarto posto del Parco acquatico Cavour di Valeggio sul Mincio (VR), seguito dal Movieland Park di Lazise (VR), il Cavallino Matto di Marina di Castagneto (LI), Aqualandia a Jesolo (VE), Mirabilandia a Ravenna e Acqua Verde a Cefalù (PA) I Travelers' Choice 2018 per i Parchi divertimento in Europa incoronano invece il parco a tema storico Le Puy du Fou, a Les Epesses in Francia, seguito dall'Europa-Park di Rust, in Germania, e dai Giardini di Tivoli a Copenaghen in Danimarca, più apprezzati persino di ''colossi'' come i Disneyland e Walt Disney Studios francesi (''solo'' quarto e quinto), ma all'ottavo posto ecco Leolandia. A guidare la Top 10 dei Parchi Acquatici europei è invece lo spagnolo Siam di Adeje, seguito dall'Aquapark Istralandia di Novigrad, in Croazia, mentre al terzo posto, scalando due posizioni rispetto allo scorso anno, arriva Etnaland, il più grande del Sud d'Italia, che a scivoli e giochi d'acqua affianca anche una parte più didattica con il Parco della preistoria e il percorso botanico. ''Adrenalina, giochi e tanto divertimento per tutti sono gli ingredienti che rendono speciali i vincitori dei premi Travelers' Choice Parchi Divertimento e Parchi Acquatici apprezzati dai viaggiatori di tutto il mondo - commenta Valentina Quattro, portavoce di TripAdvisor per l'Italia - Oltre alle informazioni e recensioni, su TripAdvisor si possono anche acquistare ingressi e biglietti salta-fila per alcuni di questi parchi così da non perdere tempo in coda e potersi dedicare al divertimento sin da subito''.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.