AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Novembre 2016 - 10:15
Pioggia
In arrivo piogge, venti forti e calo delle temperature: nelle prossime ore peggioreranno le condizioni meteo in tutta Italia, con una situazione particolarmente critica nelle regioni centrali e nelle zone colpite dal terremoto. La previsione è dei meteorologi del Centro Epson Meteo, che sottolineano il rischio di nubifragi e temporali soprattutto in Sardegna e nelle regioni centrali.
Finora gli accumuli di pioggia più abbondanti si sono registrati presso la stazione Melo - Cutigliano (PT) con 278,2 litri su metro quadro, pari al doppio della pioggia che dovrebbe cadere nell'intero mese di novembre sulla stessa zona.
"Nelle prossime ore il maltempo, con piogge e temporali anche di forte intensità - affermano gli esperti - riguarderà le Marche, la Toscana, l'Umbria e il Lazio, specie nel pomeriggio.
Soffieranno venti molto intensi, con raffiche oltre i 100 km/h in Appennino". L'inizio della settimana sarà inoltre all'insegna di un calo termico a iniziare dal Centronord, ma con il coinvolgimento tra martedì e mercoledì anche del Meridione. Un po' ovunque si perderanno 4-5 gradi, ma con situazioni locali in cui il calo sarà anche intorno ai 10 gradi. Si Raggiungeranno così valori anche di 2-4 gradi sotto le medie stagionali con i valori più bassi martedì al Centronord, mercoledì al Sud. Questo perchè, spiegano i meteorologi, "tra oggi e l'inizio della prossima settimana il tempo sull'Italia sarà dettato dagli effetti di una ampia circolazione depressionaria centrata oltralpe e associata ad aria sensibilmente più fredda, e dal passaggio di un'intensa perturbazione sul nostro Paese".
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.