AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Novembre 2021 - 10:34
Giuseppe Scomazzon, vice sindaco
GROSSO. Domenica 28 novembre un evento natalizio tornerà finalmente ad animare il centro storico del paese dopo anni di assenza. Da quando si è sciolta la Pro loco, che organizzava il mercatino di Natale, più nessun evento ha creato l’atmosfera nel mese che precede le festività di fine anno ad eccezione del concerto di Natale della Filarmonica di Grosso che nel 2020 è saltato a causa del lockdown legato all’emergenza sanitaria.
«Ci saranno stand gastronomici e di hobbistica – spiega il vicesindaco Giuseppe Scomazzon che sta organizzando l’iniziativa con un’agenzia di eventi – per valorizzare il territorio. Speriamo in una bella giornata. Stiamo ancora definendo i dettagli che comunicheremo nei prossimi giorni».
L’esposizione sarà allestita dalle 9 del mattino fino alle 18 nella centrale piazza IV novembre. Quasi certa anche l’edizione 2021 del concerto di Natale della banda dopo l’anno di pausa forzata che ha penalizzato particolarmente i gruppi musicali.
Probabilmente la location non sarà come da tradizione la chiesa parrocchiale bensì un padiglione allestito per l’occasione in piazza IV novembre. «La chiesa di Grosso è troppo piccola - spiega il presidente Gianpiero Magnetti – con il distanziamento richiesto dai protocolli ci starebbero pochissimi spettatori, quindi stiamo attendendo la conferma dal Comune per il padiglione poi daremo inizio alle prove».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.