AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Gennaio 2020 - 11:22
6 gennaio 2020: la mattina dell’Epifania segna l’inizio del periodo carnevalesco per la città di Ivrea. Le note dei Pifferi ed il ritmo cadenzato dei Tamburi si diffondono per la città e la tradizione si rinnova.
Pochi giorni e le prime note di Pifferi e Tamburi risuoneranno nelle vie della città riscaldando i cuori e riaccendendo la passione: una nuova edizione dello Storico Carnevale di Ivrea prenderà così il via.
Come da tradizione la giornata sarà ricca di appuntamenti a partire dal primo mattino con la marcia di apertura del Carnevale nelle vie del centro cittadino, i primi assaggi di fagioli e la proclamazione del cittadino Generale 2020 col passaggio di sciabola e feluca a mezzogiorno in piazza di Città. Nel pomeriggio il Podestà con il suo corteo in abiti medievali farà rivivere i fasti di Eporedia chiudendo la giornata in Duomo per la cerimonia dei Ceri alla presenza di Monsignor Vescovo.
Entra così nel vivo il rituale dello Storico Carnevale. Queste le date da segnare in agenda: domenica 9 e 16 febbraio per le Alzate degli Abbà e la presentazione dei Carri da Getto (mattinata del 16), giovedì 20 febbraio per la calzata del Berretto Frigio in Piazza di Città, sabato 22 alle 21 presentazione della Vezzosa Mugnaia dal Balcone del Municipio e a seguire i giorni clou 23-24-25 febbraio 2020 con la spettacolare Battaglia delle Arance, il Corteo Storico e i tanti altri momenti imperdibili.
Di seguito il programma dettagliato della giornata di apertura
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.