AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Giugno 2016 - 15:53
La musica elettronica, i fasti della corte dei Romanov, il teatro aereo e le esplosioni pirotecniche, la danza come partecipazione e costruzione di legami solidali, immagini, luci e suoni che creano un mondo in cui realtà e illusione si mescolano. Accade alla Reggia di Venaria che per la sua Estate a Corte presenta un palinsesto variegato che vuole attirare i pubblici più diversi puntando in primo luogo sul momento serale.
Dal primo luglio al 13 agosto, con prolungamento il 14 per festeggiare l'arrivo del Ferragosto, tornano le Sere d'Estate alla Reggia, con aperture eccezionali prolungate il venerdì e il sabato, dalle 19 alle 23.30, con un biglietto unico speciale a 10 euro (piccola quota in più per la mostra di Steve McCurry).
Nelle Sere d'Estate la facciata della Galleria Grande si animerà con 'Illuminare il Barocco', spettacolo di videomapping che ogni mezz'ora racconterà la nascita della Reggia, mentre i giardini diventeranno il palcoscenico per spettacoli e installazioni.
Grande protagonista, la musica, quella del premio Oscar Nicola Piovani, ospite di uno degli eventi de La Milanesiana in trasferta, e soprattutto quella elettronica.
La Venaria diventa infatti la sede di uno spin off di Club to Club, il festival che si tiene a novembre durante la settimana dell'arte contemporanea e che potrebbe inaugurare la prossima edizione con un grande evento proprio alla Reggia in gemellaggio con un'altra manifestazione internazionale.
Per gli amanti del genere, il primo evento italiano dedicato alla nuova onda creativa nazionale, 'The Italian New Wave First Annual Summit'.
"Come Regione - sottolinea l'assessore Antonella Parigi - abbiamo sostenuto questo 'sposalizio' perché riteniamo molto interessante l'incontro fra contemporaneità e regge sabaude”.
Fra gli altri appuntamenti, da segnalare c’è il Concorso di Attacchi di Tradizione con la fanfara a cavallo della polizia, la partitura coreografica 'Altissima povertà' ideata dal direttore della Biennale Danza di Venezia Virgilio Sieni e 'Teatro a Corte', che porta alla Reggia 3 spettacoli.
In programma il teatro in verticale dei Wired Aerial Theatre, lo spettacolo musical-pirotecnico del Groupe F e la 'Promenade au Chateau' della coreografa Ambra Senatore, primo evento coprodotto con il castello 'gemello' di Chambord.
E fra le nuove mostre, dal 16 luglio al 29 gennaio, 'Meraviglie degli Zar. I Romanov e il Palazzo Imperiale di Peterhof'.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.