Cerca

VENARIA. Un’estate alla Reggia anche la sera è “Reale”

La musica elettronica, i fasti della corte dei Romanov, il teatro aereo e le esplosioni pirotecniche, la danza come partecipazione e costruzione di legami solidali, immagini, luci e suoni che creano un mondo in cui realtà e illusione si mescolano. Accade alla Reggia di Venaria che per la sua Estate a Corte presenta un palinsesto variegato che vuole attirare i pubblici più diversi puntando in primo luogo sul momento serale.

Dal primo luglio al 13 agosto, con prolungamento il 14 per festeggiare l'arrivo del Ferragosto, tornano le Sere d'Estate alla Reggia, con aperture eccezionali prolungate il venerdì e il sabato, dalle 19 alle 23.30, con un biglietto unico speciale a 10 euro (piccola quota in più per la mostra di Steve McCurry).

Nelle Sere d'Estate la facciata della Galleria Grande si animerà con 'Illuminare il Barocco', spettacolo di videomapping che ogni mezz'ora racconterà la nascita della Reggia, mentre i giardini diventeranno il palcoscenico per spettacoli e installazioni.

Grande protagonista, la musica, quella del premio Oscar Nicola Piovani, ospite di uno degli eventi de La Milanesiana in trasferta, e soprattutto quella elettronica.

La Venaria diventa infatti la sede di uno spin off di Club to Club, il festival che si tiene a novembre durante la settimana dell'arte contemporanea e che potrebbe inaugurare la prossima edizione con un grande evento proprio alla Reggia in gemellaggio con un'altra manifestazione internazionale.

Per gli amanti del genere, il primo evento italiano dedicato alla nuova onda creativa nazionale, 'The Italian New Wave First Annual Summit'.

"Come Regione - sottolinea l'assessore Antonella Parigi - abbiamo sostenuto questo 'sposalizio' perché riteniamo molto interessante l'incontro fra contemporaneità e regge sabaude”.

Fra gli altri appuntamenti, da segnalare c’è il Concorso di Attacchi di Tradizione con la fanfara a cavallo della polizia, la partitura coreografica 'Altissima povertà' ideata dal direttore della Biennale Danza di Venezia Virgilio Sieni e 'Teatro a Corte', che porta alla Reggia 3 spettacoli.

In programma il teatro in verticale dei Wired Aerial Theatre, lo spettacolo musical-pirotecnico del Groupe F e la 'Promenade au Chateau' della coreografa Ambra Senatore, primo evento coprodotto con il castello 'gemello' di Chambord.

E fra le nuove mostre, dal 16 luglio al 29 gennaio, 'Meraviglie degli Zar. I Romanov e il Palazzo Imperiale di Peterhof'.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori