AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Agosto 2016 - 14:19
Castello di Agliè
Il Circolo 3 Ciochè organizza la festa patronale della Madonna della Neve. Giovedì 4 agosto alle 19 apertura dello stand gastronomico con carni alla losa e antipasti vari ma anche antipasti alla piemontese e grigliata di carne. Ma, soprattutto, specialità della serata saranno i bolliti misti. Alle 21 si terrà il rosario a cui seguirà la fiaccolata. Alle 21,45 apriranno le danze con i priori e l’orchestra “Cristian e la banda”. Venerdì 5 agosto alle 11 sarà celebrata la messa e alle 15 comincerà la gara bocciofila alla baraonda con ricchi premi. Dalle 19 si cena. Dalle 21 musica con l’orchestra “I Mirage” a ingresso gratuito. Sabato 6 agosto alle 15 gara bocciofila alla baraonda con ricchi premi e dalle 19 apertura dello stan gastronomico con antipasti e costine. Dalle 21 musica con l’orchestra “Acquamarina”. Domenica 7 agosto alle 10,30 santa messa e al termine processione con i priori. Alle 19 apertura stand gastronomico con carni alla losa e antipasti vari, specialità paella. Dalle 21 danze con “Piero Show”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.