Cerca

Evento

L’iperrealismo di Max Moda in mostra a Chivasso

Prisma Laboratorio Artistico ricomincia il suo ciclo di esposizioni con una mostra “da urlo”

CHIVASSO

Autoritratto dell'artista, realizzato a matita e carboncino

Dettagli evento

Dopo la pausa estiva Prisma Laboratorio Artistico riparte con le sue mostre del ciclo “Percorsi”, l’iniziativa culturale a cui ha dato vita da un anno, e lo fa con un artista i cui lavori sono una vera “bomba”.

Le sue opere lasciano davvero stupefatti, si fatica a credere che siano dei disegni fatti a matita e carboncino e non delle foto, ma lo sono: lui è Massimo Moda, meglio conosciuto come Max Moda.

Domenica 5 ottobre, alle ore 16, presso la "Caffetteria il Cedro" di Laura De Marco, sita in via Torino 39 (Cortile Quintana del Cedro), si inaugurerà la sua personale. Le opere resteranno poi esposte fino al 28 novembre e chiunque vorrà potrà ammirarle durante gli orari di apertura del locale.

Massimo Moda, nato nel 1972 a Torino, ha "respirato" la sua città fin da subito, immergendosi tra le statue e i cartoni animati.

Dopo il Liceo Artistico e la Scuola Internazionale di Fumetto, ha scoperto la Tecnica del Verdaccio e ha insegnato per alcuni anni.

Nonostante i suoi studi si considera autodidatta, perchè la formazione “della strada”, la curiosità e la voglia di provare nuove tecniche sono ciò che lo ha davvero portato ad essere l’artista che è oggi.

Passando dai supereroi al realismo ed al surrealismo, si ispira ad un momento, arriva ad un passo dall'iperrealismo moderno, cercando una definizione emotiva e non una copia della realtà patinata.

In un’era moderna veloce, i suoi lavori si fondono nella ricerca di una sensazione in un tempo lento.

“I lavori di Max ci hanno 'folgorati'… non abbiamo potuto evitare di chiedergli di esporre e siamo entusiasti del fatto che lui abbia accettato - dichiarano da Prisma -. Vi invitiamo tutti a venire ad ammirare le sue opere, perché vi lasceranno senza parole”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori