AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
22 Maggio 2025 - 08:00
Dettagli evento
Data di inizio 23.05.2025 - 21:00
Data di fine 23.05.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Venerdì 23 maggio, in occasione dell'anniversario della strage di Capaci che nel 1992 provocò la morte del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinari, la cittadina di Leini ricorda anche un altro grande martire della giustizia: Bruno Caccia, il magistrato ucciso dalla 'Ndrangheta nel 1983.
In questa data simbolica, il presidio cittadino di Libera, dedicato a Pio La Torre, organizza un evento speciale per mantenere viva la memoria di questi eroi della legalità. Con il patrocinio del Comune di Leini, sarà proposto il monologo teatrale "Il caso Caccia. Una storia nascosta", scritto e interpretato da Andrea Bruno, accompagnato dal Live Painting di Andrea Chidichimo.
La serata vedrà la partecipazione speciale di Paola Caccia, figlia del magistrato, che condividerà la sua testimonianza e il suo ricordo del padre.
Locandina
L'evento, che si terrà presso il Teatro Pavarotti alle ore 21, intende raccontare una vicenda che, nonostante il suo enorme significato, è spesso rimasta nell'ombra.
Bruno Caccia, procuratore aggiunto a Torino, pagò con la vita il suo impegno contro le infiltrazioni mafiose nel nord Italia. La sua morte, avvenuta a pochi giorni dall'inizio di un'inchiesta importante, resta uno degli episodi più gravi e misteriosi della storia della giustizia italiana.
L'ingresso alla serata è gratuito, ma è necessaria la prenotazione dei posti, che può essere effettuata inviando una mail all'indirizzo cultura@comune.leini.to.it.
Questa iniziativa vuole non solo ricordare una figura fondamentale nella lotta alla criminalità organizzata, ma anche sollecitare una riflessione profonda sul valore della memoria e dell'impegno civile.
Un'occasione per tutti, ma soprattutto per le giovani generazioni, di conoscere una storia troppo spesso dimenticata, e per dire con forza che la giustizia non si ferma mai.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.