AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
22 Gennaio 2024 - 10:07
Le Alzate degli Abba (archivio 2023)
Dettagli evento
Data di inizio 28.01.2024 - 00:00
Data di fine 04.02.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Il pomeriggio della Terzultima e Penultima domenica di Carnevale, quest’anno 28 gennaio e 4 febbraio - è dedicato come da tradizione alle Alzate, la cerimonia di nomina e presentazione alla città dei rappresentanti delle Parrocchie, gli Abbà, i personaggi più antichi della manifestazione.
Questo rituale vede il Generale, accompagnato dal suo Stato Maggiore, dal Sostituto Gran Cancelliere, dagli Aiutanti di Campo e dagli Alfieri, recarsi nell’abitazione dell’Abbà dove viene data lettura del verbale di proclamazione; negli istanti successivi il piccolo viene alzato, cioè fisicamente sollevato e mostrato alla folla, dal balcone della sua abitazione, mentre Pifferi e Tamburi suonano in suo onore e il Generale saluta militarmente. Al termine, il verbale viene firmato dall’Abbà, dai genitori e dal Generale.
Impersonati da bambini, gli Abbà sono due per ognuna delle cinque parrocchie della città. Quest’anno a ricoprire questo emozionante ruolo – nell’ordine di citazione per la prima e seconda alzata – saranno: Noemi Stagno e Alice Rossi per San Grato; Leone Ramon Grijuela, e Giada Perotta per San Maurizio; Asia Fileppo e Arianna Saccenti per Sant' Ulderico; Sophie Marie Todaro e Celeste Milanese per San Lorenzo; Mia Caruso e Tommaso Burzio per San Salvatore.
Come da Cerimoniale, le Alzate inizieranno alle ore 14.30 dalla Parrocchia di San Grato per poi proseguire alle 15 in San Maurizio, alle 15.30 in Sant’Ulderico, alle 16 in San Lorenzo e infine alle 16.30 termine della cerimonia nella Parrocchia di San Salvatore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.