AGGIORNAMENTI
Cerca
Cuorgnè
16 Giugno 2023 - 16:04
Antinomia
Dettagli evento
Data di inizio 16.06.2023 - 18:00
Data di fine 21.06.2023 - 23:59
Località
Tipologia
La festa Patronale di San Luigi si svolge dal 16 al 21 giugno a Cuorgnè ed è organizzata dal comune e dall’associazione attività e commercio del paese.
L’intero evento si svolge in Piazza Martiri della libertà dove è allestito anche un luna park.
Ecco il programma.
Venerdì 16 giugno cena con “Pizza Pazza in Piazza”. Dalle 21 musica con “Antonella Orchestra” e “Star Band”.
Sabato 17 cena con “Pizza Pazza in Piazza”. Dalle 21 concerto degli Antinomia.
Domenica 18 mercatino di San Luigi con hobbisti e attività economiche visitabili dalle ore 16:00.
Biciclettata Salassa - Cuorgné “aspettando il giro d’italia in rosa” con arrivo alle 18:30 in Piazza Martiri della libertà. Cena con “Pizza in Pizza”.
Dalle ore 21 baby dance. Dalle ore 21:30 Radio Gran Paradiso con musica latina e disco revival.
Lunedì 19 cena con “Pizza in Piazza”. Dalle ore 21 baby dance. Dalle ore 21:30 “Ritorno delle leve” con discoteca mobile allestito da Radio Gran Paradiso.
Mercoledì 21 all’arcipelago dello sport: giochi per ragazzi con i centri estivi di Cuorgné. Dalle ore 18 SS. Messa presso la chiesa di San Luigi di via Torino.
Dalle ore 21 festa della musica con “Concerto junior band alto canavese” alla piazzetta interna del palazzo comunale. (In caso di maltempo il concerto si svolgerà nella struttura coperta di “Villa Filanda” in via Piave n.7)
La festa Patronale di San Luigi
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.