AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
04 Novembre 2025 - 21:47
Ingredienti del pranzo condiviso
Dettagli evento
Data di inizio 09.11.2025 - 12:30
Data di fine 09.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 25,00 €
La Pro Loco di Balangero rinnova anche quest’anno uno degli appuntamenti più sentiti e attesi dalla comunità: la tradizionale Bagna Càuda, in programma per domenica 9 novembre. L’iniziativa, organizzata come da consuetudine con il patrocinio del Comune di Balangero, rappresenta un momento di incontro e condivisione, capace di unire la passione per la buona tavola alla voglia di ritrovarsi insieme, nel segno della convivialità e delle tradizioni locali.
L’evento si terrà presso i locali comunali di Corso Borla 1, dove sarà allestito un pranzo completo e curato nei dettagli. Oltre alla regina della giornata, la Bagna Càuda, simbolo della cucina piemontese e piatto della convivialità per eccellenza, il menù prevede tortellini in brodo, una selezione di formaggi, dolce, bevande e caffè, per un’esperienza gastronomica autentica e dal sapore familiare. Il costo del pranzo è fissato a 25 euro a persona, una cifra che riflette lo spirito semplice e partecipativo con cui la Pro Loco continua a promuovere iniziative di questo genere.
Come ogni anno, la Bagna Càuda di Balangero non è soltanto un’occasione per gustare un piatto tipico, ma un vero e proprio momento di incontro tra generazioni. Famiglie, amici e visitatori si ritroveranno attorno ai tavoli per condividere un pasto che è, da sempre, simbolo di calore e accoglienza. La manifestazione contribuisce inoltre a mantenere vivo il legame con le tradizioni gastronomiche piemontesi, valorizzando un patrimonio culinario che affonda le sue radici nella storia contadina del territorio.
Le prenotazioni sono aperte fino al 7 novembre. Per informazioni e adesioni è possibile contattare Patrizia ai numeri 348 9059118 o 0123 346262 (nelle ore dei pasti), Beppe al 340 6618056 oppure Margherita al 340 9844300.
Un appuntamento dunque da non perdere, che conferma lo spirito di partecipazione e l’impegno della Pro Loco di Balangero nel creare momenti di incontro genuini e coinvolgenti, capaci di far riscoprire a tutti il valore dello stare insieme attorno a una tavola imbandita.


Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.