Cerca

Eventi

Balangero si prepara alla tradizionale Bagna Càuda di novembre

Domenica 9 novembre torna la tradizionale Bagna Càuda di Balangero: un pranzo all’insegna della convivialità, delle tradizioni piemontesi e del gusto condiviso.

Ingredienti del pranzo condiviso

Ingredienti del pranzo condiviso

Dettagli evento

La Pro Loco di Balangero rinnova anche quest’anno uno degli appuntamenti più sentiti e attesi dalla comunità: la tradizionale Bagna Càuda, in programma per domenica 9 novembre. L’iniziativa, organizzata come da consuetudine con il patrocinio del Comune di Balangero, rappresenta un momento di incontro e condivisione, capace di unire la passione per la buona tavola alla voglia di ritrovarsi insieme, nel segno della convivialità e delle tradizioni locali.

L’evento si terrà presso i locali comunali di Corso Borla 1, dove sarà allestito un pranzo completo e curato nei dettagli. Oltre alla regina della giornata, la Bagna Càuda, simbolo della cucina piemontese e piatto della convivialità per eccellenza, il menù prevede tortellini in brodo, una selezione di formaggi, dolce, bevande e caffè, per un’esperienza gastronomica autentica e dal sapore familiare. Il costo del pranzo è fissato a 25 euro a persona, una cifra che riflette lo spirito semplice e partecipativo con cui la Pro Loco continua a promuovere iniziative di questo genere.

Come ogni anno, la Bagna Càuda di Balangero non è soltanto un’occasione per gustare un piatto tipico, ma un vero e proprio momento di incontro tra generazioni. Famiglie, amici e visitatori si ritroveranno attorno ai tavoli per condividere un pasto che è, da sempre, simbolo di calore e accoglienza. La manifestazione contribuisce inoltre a mantenere vivo il legame con le tradizioni gastronomiche piemontesi, valorizzando un patrimonio culinario che affonda le sue radici nella storia contadina del territorio.

Le prenotazioni sono aperte fino al 7 novembre. Per informazioni e adesioni è possibile contattare Patrizia ai numeri 348 9059118 o 0123 346262 (nelle ore dei pasti), Beppe al 340 6618056 oppure Margherita al 340 9844300.

Un appuntamento dunque da non perdere, che conferma lo spirito di partecipazione e l’impegno della Pro Loco di Balangero nel creare momenti di incontro genuini e coinvolgenti, capaci di far riscoprire a tutti il valore dello stare insieme attorno a una tavola imbandita.

Locandina dell'evento

I volontari della Pro Loco nell'edizione 2024

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori