AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
23 Novembre 2022 - 11:59
E’ stata una Fera Dij Coj baciata dal sole, una “novembrata” di cui è difficile ritrovarla nel passato. Intanto, le tradizioni: tra il Centro di Studi Settimesi e Iniziative Culturali Settimesi è stata dichiarata tregua. Franco Ferraresi, presidente del Centro di Studi Settimesi, e Giulio Pascali, presidente delle Iniziative Culturali Settimesi, sembra che abbiano trovato un’intesa nella sala della Torre. A far da mediatore c’era anche l’assessore Luca Rivoira “Ci deve essere la volontà di lavorare insieme - ha detto - . Farsi la guerra sulla storia della nostra città, è assurdo. Abbiamo bisogno di unità”. Franco Ferraresi ha risposto all’invito e ha teso la mano per trovare un accordo “Secondo me ci sono i presupposti per poter collaborare - ha detto - cerchiamo però di non fare i doppioni, le stesse cose. Dividiamoci i compiti. Basta trovare la giusta quadratura di tutto. Si possono fare cose separate, più accessibili e più belle”.
Durante la la Fera Dij Coj la Consulta di Solidarietàha distribuito un calendario in cui sono presenti tutti i riferimenti delle associazioni che operano sul territorio. “E’ un progetto condiviso da tutti i sodalizi iscritti alla Consulta - dice Dario Chiefa, presidente della Consulta di Solidarietà - per farci conoscere e per entrare nelle casa in punta di piedi. Sul calendario ci sono i riferimenti delle associazioni per essere contattati in base all’esigenza”. I calendari sono stati distribuiti gratuitamente.
Per il resto, è stato un grande successo: due belle giornate e tanti sorrisi. Non è facile mettere in carreggiata un evento del genere, con oltre 250 espositori distribuiti tra il centro e via Torino. Per la Pro Loco presieduta da Paola Bolognino è una conferma.
Il taglio del nastro è stato affidato all’assesore al commercio, Chiara Gaiola, accompagnata dalla sindaca Elena Piastra e dalla presidente del Consiglio, Carmen Vizzari.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.