AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
25 Settembre 2023 - 20:07
C’è chi era emozionato, chi era curioso, chi impaziente di scoprire quel regalo tanto speciale che gli sarebbe stato fatto.
Un giorno sicuramente indimenticabile per i 137 bambini delle scuole Primarie di Ciriè che venerdì mattina hanno ricevuto la visita dell’assessore all’Istruzione, Andrea Sala e delle loro dirigenti scolastiche, Daniela Brambilla per la Fenoglio e la Don Bosco, Cristina Ghione per Gazzera e Ciari.

L'ASSESSORE SALA CON LA DIRIGENTE CHIARA GHIONE

L'ASSESSORE CON LA DIRIGENTE DANIELA BRAMBILLA
Ad ognuno di loro è stato consegnato un piccolo astuccio in legno contenente matite colorate e chiuso da un righello estraibile.
E sopra la scritta: Buon Anno Scolastico 2023-2024.
“Quando tra molti anni lo rivedrete - ha spiegato l’assessore Sala - vi ricorderete di questo vostro primo anno di scuola”.
Un dono pieno di significati.
“Utile, innanzi tutto - ha detto Sala - perché potrete utilizzarlo per fare i vostri disegni. Ecologico, essendo in legno. Riutilizzabile per metterci dentro quel che vorrete. Riciclabile, se non vorrete più usarlo. Perché il legno è un combustibile, serve per scaldarci, per cucinare. Insomma, una materiale pieno di risorse”.

Occhi sgranati e tanta curiosità per i piccoli.
Alcuni hanno voluto fare domande, altri raccontare qualcosa, come il bimbo della Gazzera di Devesi che tra pochi giorni vedrà nascere ben 67 vitellini.
Ma venerdì era anche il giorno del compleanno di un piccolo alunno della Ciari. Ed è stato subito festa nella festa.
Foto di classe e subito dopo canzoncina per augurare tutti insieme buon compleanno al proprio compagno.
Ad accogliere l’assessore Sala sono stati tutti bimbi educatissimi, silenziosi e rispettosi che, ricevendo il regalo hanno ringraziato.
Per la nuova dirigente scolastica della Gazzera e della Ciari, Cristina Ghione - subentrata quest’anno al collega Stefano Atzori che ha ottenuto il trasferimento nella sua Sardegna - è stata anche l’occasione per fare il giro dei due plessi ed incontrare insegnanti e personale scolastico.
Ai bambini ha spiegato: “Sono la dirigente scolastica. Preside, più semplicemente. Nella scuola non c’è nessuno che comanda, quindi non sono un capo, ma essendoci bisogno di un’organizzazione, sono quella che coordina tutti”.

Anche per l’ormai consolidata dirigente Brambilla, la mattinata è stata l’occasione per un saluto in tutte le classi della scuola Fenoglio e Don Bosco.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.