AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Settembre 2014 - 21:24
Si chiama ELOVL5 ed è un gene la cui mutazione causa "atassia ereditaria", una malattia che provoca un disturbo consistente nella progressiva perdita della coordinazione muscolare. L'ha scoperto una ricerca realizzata dal Centro di Genetica Medica e dal Dipartimento di Scienze Mediche dell'Università di Torino. Lo studio, condotto dalla dottoressa Eleonora Di Gregorio e coordinato da Alfredo Brusco, ha coinvolto numerosi ricercatori di centri nazionali ed internazionali, impegnati nello screening di oltre 650 casi familiari. ELOVL5 appartiene ad una nuova classe di geni responsabili di atassia. Secondo i ricercatori, questo studio aumenta la comprensione delle basi genetiche delle atassie e porterà a nuove scoperte sulla funzione del cervelletto. E' stato appena pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale "American Journal of Human Genetics". Iniziato su una famiglia di origine bresciana con numerosi suoi membri affetti da atassia, progressiva, lo studio ha scoperto una mutazione nel gene ELOVL5 localizzato sul cromosoma 6. Lo screening di oltre 650 casi famigliari ha permesso di individuare tre famiglie con mutazioni nello stesso gene, confermandone il ruolo nella malattia. Lo studio ha aperto una nuova linea di ricerca recentemente finanziata da Telethon.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.