AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Agosto 2014 - 12:47
Sinodo
Solidarietà alle comunità cristiane e alle minoranze etniche e religiose perseguitate in nome di un "dio armato" inesistente è al centro di un ordine del giorno approvato dal Sinodo delle Chiese Valdesi e Metodiste, oggi alla sua ultima giornata di lavori. Il Sinodo ha quindi rivolto un appello alla comunità internazionale a protezione delle vittime di persecuzione e violenze attraverso l'azione diplomatica e l'apertura di canali umanitari. Auspica infine che l'Onu adotti misure e strategie che fermino le stragi, proteggano i civili e consentano l'avvio di negoziati per il cessate il fuoco.
L'ordine del giorno sinodale si conclude con un impegno dell'Assemblea "al confronto e al dialogo con uomini e donne delle varie comunità di fede perché la logica della convivenza pacifica e del dialogo prevalga su quella degli integralismi, dei settarismi e dell'intolleranza, tanto più quando giustificati nel nome di Dio; incoraggia le chiese a pregare, ad agire per la pace e a promuovere il rispetto dei diritti umani e il dialogo con gli uomini e le donne che intendono condividere la ferma condanna della violenza".
Il Sinodo delle Chiese Valdesi e Metodiste ha ribadito "l'importanza del progetto Mare Nostrum e di ogni altra simile azione di salvataggio in mare". In un ordine del giorno segnala "l'urgenza che il Governo italiano e l'Unione europea adottino politiche sull'immigrazione volte a sottrarre le persone alla necessità di affrontare viaggi tanto pericolosi, mettendosi nelle mani di organizzazioni criminali che lucrano sulla vita di esseri umani, per chiedere asilo politico o ottenere lo status di rifugiati o per ricerca di migliori condizioni di vita". Il Sinodo ha quindi invitato la Tavola valdese a incrementare il proprio sostegno, anche attraverso progetti dell'8 per mille.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.