AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Gennaio 2017 - 16:45
L'unica data italiana dei Placebo è annunciata per il prossimo 16 luglio a Barolo nelle Langhe, in occasione della nona edizione del festival Collisioni.
Dopo aver entusiasmato i fan italiani con il sold-out al Mediolanum Forum di Milano lo scorso novembre, Brian Molko e compagni saranno così nella capitale delle Langhe, dove Collisioni è in programma dal 14 al 17 luglio. Il tour, '20 Years of Placebo, celebra il ventesimo anniversario della pubblicazione dell'album di debutto del gruppo, 'Placebo'. In scaletta tutte le canzoni più importanti del repertorio della band.
"Diciamo solo - commenta Molko - che ci saranno in scaletta canzoni che avevo giurato di non suonare mai più. Penso sia giusto dare ai nostri fan quello che vogliono ascoltare veramente. Sono stati molto pazienti con noi, perché raramente proponiamo i brani più commerciali. Un anniversario di 20 anni è il momento giusto per farlo".
I biglietti per il concerto dei Placebo saranno in vendita a partire dalle 11 dal 12 gennaio su Ticketone e sugli altri circuiti di vendita autorizzati. Il prezzo sarà di 40 euro più i diritti di prevendita.
Collisioni, appuntamento a cavallo fra vino, musica e letteratura, ha richiamato in questi anni nelle Langhe piemontesi, Patrimonio dell'Umanità, centinaia di migliaia di visitatori.
Tra le novità del 2017, anche l'arrivo del regista americano Abel Ferrara come direttore artistico della sezione Cinema.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.