AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Novembre 2016 - 17:35
Regione Piemonte
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro, proposto dall'assessora alle Attività produttive Giuseppina De Santis, sarà rifinanziata la partecipazione delle piccole e medie aziende piemontesi ai bandi transnazionali congiunti di ricerca industriale e sviluppo nel settore della mobilità elettrica. Dovranno essere presentati da almeno tre partner di tre differenti Regioni europee partecipanti alla rete Electric Mobility Europe. Lo rende noto un comunicato della Regione Piemonte.
Decisa anche una nuova edizione del master di primo livello sul management del software libero, destinato ai funzionari della Pubblica amministrazione piemontese e ai manager d'impresa e realizzato con l'essenziale apporto didattico e metodologico degli Atenei.
Via libera della giunta regionale, su proposta del presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, al Piano di prevenzione della corruzione per il triennio 2016-2018, che aggiorna quello precedente relativo al periodo 2015-2017.
Gli obiettivi strategici del documento sono ridurre le possibilità che si manifestino casi di corruzione; aumentare la capacità di far emergere gli eventuali casi di corruzione; creare un contesto sfavorevole alla corruzione; promuovere la cultura della legalità e dell'etica pubblica, alla luce dei più recenti documenti dell'Autorità nazionale anticorruzione.
Viene inoltre recepita la nuova disciplina in materia di trasparenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.