AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Agosto 2015 - 11:16
Stefania Batzella
"Il Pronto Soccorso dell'Ospedale di Susa è in tilt, strapieno di pazienti che aspettano anche oltre 12 ore prima di venir visitati". Lo denuncia Stefania Batzella, consigliere regionale di M5s Piemonte. "Dopo diverse segnalazioni da parte di familiari ed utenti - spiega - ho effettuato un sopralluogo al pronto soccorso dell'ospedale di Susa trovando una situazione al limite. Non ci sono più posti letto e i pazienti sono sistemati su barelle e carozzine, quando ci sono. La sala d'attesa é colma di persone che sono in attesa di essere visitate. Un clima insostenibile tra urla, insulti e minacce per le lunghe attese. Il personale presente in turno é stremato per il sovraccarico di lavoro".
Una situazione 'inaccettabile' secondo il consigliere che in una nota annuncia di volerla segnalare al più presto, in commissione ed in Consiglio regionale. "Ancora una volta - conclude - chi paga i grandi disagi sono i cittadini e i professionisti della sanità. Da parte dell'assessore alla sanità e dai vertici aziendali solo promesse 'da marinaio'".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.