Cerca

“Una fiera che guarda al futuro senza però dimenticare le tradizioni”

“Una fiera che guarda al futuro senza però dimenticare le tradizioni”

Foto d'archivio della passata edizione della fiera

In attesa dell’apertura della “Fera”, anche l’assessore al commercio Fabrizio Puppo si è unito al coro dei saluti. “Tutto è pronto per dare il via alla “Fiera del Cavolo” - ha sottolineato l’assessore - che è uno degli eventi più importanti nel panorama fieristico piemontese. Sabato 16 e domenica 17 novembre il centro storico cittadino sarà festosamente invaso da 400 bancarelle espositive e nel week end anche tutti i negozi resteranno aperti. Il cavolo verza è sicuramente il protagonista della fiera ma accanto a questo verranno proposti moltissimi prodotti a chilometro zero che sono più freschi e meno inquinanti e sono il motore dell’economia locale. Saranno giorni ricchi di appuntamenti - aggiunge ancora l’assessore al commercio Fabrizio Puppo – che permetteranno alla Fera di confermarsi un evento per non dimenticare le tradizioni e per proporre come ogni anno piacevoli novità”. [caption id="attachment_23065" align="alignleft" width="200"]Fabrizio Puppo Fabrizio Puppo[/caption]
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori