Cerca

STRASBURGO. Minoranze: Consiglio Europa,in Italia a rischio estinzione

STRASBURGO. Minoranze: Consiglio Europa,in Italia a rischio estinzione

La sopravvivenza a lungo termine di molte minoranze linguistiche storiche italiane, tra cui quella sarda, è a rischio. A lanciare l'allarme è il comitato consultivo della convenzione quadro del Consiglio d'Europa per la protezione delle minoranze nazionali nel suo quarto rapporto sull'Italia.

A mettere in pericolo queste minoranze, otto delle quali sono riconosciute dalla legge 482 del 1999 per la protezione delle minoranze linguistiche storiche, è soprattutto la mancanza di fondi, i cui importi, diminuiti negli anni, "sono largamente insufficienti anche per fare fronte alle aspettative più basiche", osserva il comitato.

Nel rapporto il comitato denuncia anche la mancanza di progressi nella protezione delle comunità di Rom, Sinti e Camminanti, per cui domanda interventi urgenti. L'organismo del Consiglio d'Europa riconosce tuttavia che in Italia vi sono minoranze linguistiche molto più protette, anche grazie a specifiche leggi regionali. Queste minoranze sono quelle numericamente più grandi, la slovena in Friuli Venezia Giulia, quella francese in Valle D'Aosta, e quella di lingua tedesca nel Trentino Alto Adige.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori