AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Ottobre 2014 - 21:37
La stagione olivicola è nella fase finale e l’Associazione Piemontese Olivicoltori (Asspo) si prepara alla raccolta, prevedendo una spettacolare produzione con quantità di gran lunga superiori allo scorso anno. "La qualità è ottima -, assicura il tecnico Antonino De Maria -, e le piogge che hanno inciso notevolmente sui vigneti non sembrano aver causato problemi alle olive".
"Siamo ormai pronti - dice il Presidente Pierluigi Baratono -; stiamo lavorando per garantire l’apertura del frantoio che avverrà nei giorni 20, 21, 24, 25, 26 ottobre e 3, 4 novembre. Il costo di lavorazione è rimasto invariato a 20 euro al quintale; visto che siamo una associazione senza fini di lucro non intendiamo guadagnare su questo servizio che è riservato ai soli soci ASSPO. Per chi lo vorr -, continua il Presidente -, sarà possibile inoltre usufruire del servizio panel test e/o analisi chimica. L’Asspo preleverà dei campioni da inviare al laboratorio qualificato a fare queste analisi".
Inoltre, visto l’enorme successo dello scorso anno e delle innumerevoli richieste pervenute, l'Associazione propone una giornata di "Frantoio Aperto" dedicata all’olio e alle olive. Domenica 26 Ottobre a partire dalle ore 9 fino a tardi sarà possibile assistere alla raccolta con agevolatori delle olive e la successiva lavorazione in frantoio. Il frantoiano illustrerà le operazioni fondamentali del ciclo che porta fino all’ottenimento del prezioso frutto. Ma non si parla soltanto! L’Asspo è lieta di offrire a tutti i partecipanti pane e olio. L’accesso e libero e gratuito. Per l’organizzazione di gruppi è consigliata la prenotazione tramite ai numeri 338-1292357 -o 335-431737.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.