In occasione della Settimana europea della riduzione dei rifiuti (22-30 novembre 2014) la Società Canavesana Servizi e l’Associazione Gessetti Colorati propongono alle scuole del territorio la partecipazione ad un progetto-concorso finalizzato a far riflettere gli alunni su un tema di grande rilievo ambientale e sociale. Il PROGETTO - CONCORSO si articola in due fasi. Nella prima fase le classi che intendono partecipare dovranno produrre uno o più slogan che possano servire per promuovere pratiche di riduzione dei rifiuti. Ogni classe potrà inviare fino ad un massimo di 3 slogan. Sono istituite tre “fasce”: classi prime, seconde e terze di scuola primaria classi quarte e quinte di scuola primaria classi di scuola secondaria di primo grado Gi slogan dovranno pervenire tramite il modulo allegato alla Società Canavesana Servizi entro il prossimo 30 novembre. Per ogni “fascia” verranno attribuiti 4 premi alle classi che avranno proposto gli slogan più efficaci (la valutazione verrà effettuata da una giuria di esperti e tecnici designata dalla direzione della SCS). La giuria si riserva la facoltà di attribuire a ciascuna fascia un numero superiore o inferiore di premi (5 o 3) in relazione alla effettiva partecipazione delle classi al progetto. Gli slogan “vincitori” saranno pubblicati sul sito WEB della SCS e della Associazione Gessetti Colorati. A ciascuna delle 12 classi selezionate sarà consegnato materiale didattico (carta, libri, ecc..) per un valore di 80 euro. A questo punto prenderà avvio la seconda fase nel corso della quale le 12 classi selezionate come autrici degli slogan migliori potranno produrre un elaborato (un poster, una serie di fotografie, un testo, un video o qualunque altro prodotto ritenuto opportuno) che dovrà essere inviato alla SCS entro aprile 2015. Il materiale verrà esposto nella sede della Società; come già in passato genitori e insegnanti potranno visitare la mostra ed esprimere il proprio voto per il prodotto ritenuto migliore. Per ciascuna fascia la giuria tecnica attribuirà ad ogni elaborato un punteggio in centesimi. Al medesimo elaborato verrà attribuito un ulteriore punteggio legato alla percentuale di voti ottenuti dalla giuria “popolare” Verrà proclamata vincitrice la classe che otterrà il punteggio complessivo più alto. A ciascuna delle 3 classi vincitrici verrà regalato un tablet di fascia alta (o un PC) A partire dai prossimi giorni nei siti www.scsivrea.it e www.gessetticolorati.it saranno disponibili link e materiali illustrativi sul tema della riduzione dei rifiuti. * Al Concorso possono partecipare le Scuole ubicate nei Comuni in cui la Società Canavesana servizi effettua la raccolta rifiuti urbani. Consultare il sito WWW.scsivrea.it Ivrea, li 15 ottobre 2014 In allegato il modulo per la richiesta di partecipazione Per eventuali chiarimenti f.giuliano@scsivrea.it
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.