AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Settembre 2014 - 15:46
Festa della Natività 2014
E' stata festeggiata la Natività di Maria Vergine a Cortereggio. Come da tradizione le manifestazioni, nella frazione sangiorgese, sono durate tre giorni, iniziando con una cena, a cui la comunità ha partecipato numerosa, nella serata di venerdì 5 settembre al salone comunale "Armando Boggio".
La serata successiva del sabato ha ospitato invece le celebrazioni religiose. Il ritrovo è stato presso la Chiesa per la Santa Messa, celebrata dal Parroco Don Luca Meinardi, affiancato dal giovane Don Marco, nuovo Parroco della frazione Argentera di Rivarolo.
Nell'occasione sono stati festeggiati gli anniversari di matrimonio. Sono sette le coppie che hanno raggiunto il traguardo di vita insieme: Maria Truccano e Giorgio Cerutti, 60 anni; Stefanina Vezzetti e Antonio Boggio, 55 anni; Domenica Alasina e Giorgio Thielke, 40 anni; Antonia Silvana Bertinetti e Pietro Boggio 40 anni; Lucia Manzo ed Ezio Boggio, 35 anni; Gabriella Binando e Antonio Favole, 30 anni; Barbara Ricatto e Giovanni Cerutti, 25 anni.
E' seguita la processione per le vie del paese portando le fiaccole e la statua della Madonna, con le Caritore, personaggi, quest'anno interpretati dalle giovani Lisa e Andrea Asia, che, secondo i detti tramandati da generazione in generazione, si ispirano ad una antica usanza della gente di portare umili doni per onorare la Madonna.
La festa della Natività si è conclusa con la celebrazione della Messa la domenica mattia, con la presenza delle autorità civili e religiose.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.