AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Marzo 2014 - 11:37
A destra il Sindaco Maria Aprile
Pavone entra nell'Unione Terre del Chiusella, ottemperando così agli obblighi di associazione di servizi stabiliti dalla normativa per gli enti locali sotto i 5mila abitanti. Lo ha stabilito il Consiglio Comunale approvando, nella seduta del 3 marzo scorso, la proposta statutaria, modificata rispetto alle premesse originarie. In particolare Pavone chiede maggiore rappresentatività in virtù della sua popolazione composta da 3938 abitanti, tre volte tanto il bacino demografico di circa 1750 abitanti di tutto il territorio della Pedanea. Un nodo non così semplice da sciogliere.
I Comuni della Pedanea, nelle diverse riunioni che si sono svolte, avevano proposto di assegnare il doppio voto ai sindaci mentre gli esponenti delle minoranze manterrebbero un voto a testa. Pavone ha proposto di lasciare la situazione tale per i comuni piccoli assegnando invece un raddoppio ulteriore per sè, per cui il Sindaco pavonese varrebbe quattro voti, il rappresentante della minoranza varrebbe sempre uno ma si aggiungerebbe un’ulteriore rappresentante della maggioranza con due voti.
La minoranza "Movimento Popolare per Cambiare" aveva però presentato una mozione per approvare lo Statuto originario, senza modifiche, considerato peraltro che l'ammissione ormai avverrà dal gennaio 2015 e quindi "ci sarebbe tutto il tempo per ricalibrare gli accordi". Il documento è stato bocciato dalla maggioranza: dieci i voti contrari contro il solo favorevole del consigliere firmatario Paolo Maccioni (erano assenti tutti gli altri consiglieri di minoranza). "Sono d’accordo – ha commentato Maccioni – con l’adozione e mi auguro che in breve tempo venga costituita la nuova Unione".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.