AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Gennaio 2021 - 10:22
In foto, I funerali di Giuseppe “Beppe” Macrì alla San Giuseppe Artigiano
C’erano i suoi familiari e i suoi amici di una vita per l’estremo saluto alla salma di Giuseppe “Beppe” Macrì, celebrato alla San Giuseppe Artigiano nel primo pomeriggio di mercoledì 13 gennaio. Aveva 45 anni. Nei primi anni Novanta aveva fondato insieme ad altri giovanissimi musicisti, come lui, il gruppo rock progressive Ademya, una band che ottenne buoni risultati nei circuiti indipendenti anche all’estero. Nei primi anni Duemila i medici gli diagnosticarono una malattia degenerativa, purtroppo incurabile. Sono stati effettuati tutti i tentativi possibili, ma la malattia è avanzata inesorabilmente. Beppe però era solito reagire con saggezza, lasciando agli amici parole di incoraggiamento.
Il suo nome figura tra i fondatori l’associazione Pensiero Fluente Onlus insieme a tanti suoi amici, primo fra tutti il presidente Henoel Grech, il compositore della sigla tv olimpica di Torino 2006 e autore dell’inno Settimo 2008, realizzato per il cinquantesimo anniversario della città in cui Beppe si prestò per partecipare ai cori, vincendo la fatica e le difficoltà.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.