AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Gennaio 2019 - 15:56
Anche a Venaria, nell’attuale ospedale di piazza dell’Annunziata - in attesa che il polo sanitario nuovo di corso Machiavelli sia completato - arriva una grande rivoluzione tecnologica: il “Sistema Integrato Ris Cvis Pacs”, strumento informatico sofisticato ed evoluto, per l’acquisizione, gestione, archiviazione e distribuzione digitale delle bio-immagini prodotte dalle aree di attività diagnostica radiologica, cardiologica, neurologica, gastroenterologica e ginecologica.
Un sistema da 16 milioni di euro che verranno spesi nei nove anni di fornitura - apparecchiature, manutenzione e sostituzione a metà contratto delle stesse - da parte dell’Asl To3.
Il Ris è l’acronimo tradotto dall’inglese di “Sistema Informatico Radiologico” e ha il compito di assicurare la gestione complessiva del flusso di lavoro e dei dati nel reparto di Radiologia e nelle aree complementari alla Radiodiagnostica.
Il Pacs, invece è il “Sistema di archiviazione e trasmissione delle immagini” e ha la funzione di provvedere alla generazione, visualizzazione e distribuzione delle immagini, sia ai fini della refertazione sia dell’archiviazione.
Infine c’è il “Cvis Pacs”, che è dedicato alla gestione delle informazioni e delle immagini prodotte da diverse specialità cardiologiche (elettrocardiografia, ecocardiografia, elettrofisiologia, emodinamica).
L’innovativo sistema sarà introdotto a giorni per supportare la Tac di Venaria, per una indagine medica sempre più “4.0”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.