Cerca

RIVAROLO. “Bisogna intervenire sulla linea Canavesana”

RIVAROLO. “Bisogna intervenire sulla linea Canavesana”

Valentina Caputo consigliera regionale Pd

Nei giorni scorsi, in consiglio regionale, si è discusso delle problematiche relative alla linea ferroviaria Canavesana. L’esponente del Partito Democratico Valentina Caputo ha interrogato l’assessore ai Trasporti Francesco Baloccoper sapere se non ritenga opportuno e urgente sollecitare RFI affinchè l’installazione del sistema di sicurezza SCMT sulla Canavesana sia svolta con la massima celerità, permettendo di ripristinare, in tempi certi, la normale velocità di 70 km/h dei convogli e la fermata di Feletto, soppressa dal 27 agosto scorso”.   A seguito del mancato rilascio da parte dell’Agenzia dell’autorizzazione di sicurezza, infatti,  GTT è stata costretta ad osservare disposizioni come la riduzione della velocità dei treni a 50 km/h e, per evitare l’allungamento dei tempi di percorrenza di 5 minuti in direzione di Rivarolo e di 3 minuti in direzione di Settimo, ha deciso di sopprimere la fermata di Feletto, poi riattivata ma soltanto per il 55% dei convogli operanti sulla linea. “Il protrarsi della situazione, purtroppo, sta peggiorando le condizioni dei pendolari che utilizzano, quotidianamente, la linea Canavesana Sfm1 per motivi di studio e di lavoro e ritengo importante risolvere, in tempi certi, il problema - conclude Caputo -. L’Assessore Balocco, rispondendo alla mia interrogazione ha precisato che il Settore Investimenti Trasporti e Infrastrutture della Regione Piemonte già il 22 giugno scorso aveva inviato ad RFI la bozza di disciplinare della Convenzione finalizzata a dare avvio ai lavori per l’installazione del sistema di sicurezza SCMT e il 10 settembre ha, nuovamente, sollecitato RFI a fornire un riscontro in merito. Quando verrà formalizzato questo adempimento la Regione farà quanto di propria competenza per accelerare l’avvio dei lavori”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori