AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Giugno 2018 - 09:22
Tanti sono state le persone che hanno partecipato alla Commissione Ambiente. Seduti tra il pubblico, il vice sindaco di Verolengo, Roberto Cattozzi, il sindaco di Torrazza, Massimo Rozzino, il consigliere di minoranza Nicola Sgherzi e l’assessore Claudia Ghignone. Al tavolo degli esperti, la ditta Ferplant con il presidente Giacomo Occhilupo, il presidente della Commissione edilizia, l’ingegner Magnone, il tecnico ambientale Marco Bosio, l’epidemiologo Christian Salerno, già conosciuto per l’indagine epidemiologica che sta conducendo a Torrazza, Rondissone e Verolengo.
E’ stato proprio quest’ultimo ad affrontare la questione degli odori che potrebbero essere causati dall’impianto. “Può essere un fastidio e se protratto nel tempo può dare origine a patologie acute di tipo respiratorio in soggetti fragili o che hanno già altre malattie. Le persone interessata dal problema, a 500 metri, sarebbero 133, quindi quello che si può fare è valutare la salute di queste persone adesso e andare a vedere se dopo 5 anni lo stato di salute è peggiorato o no. Sarebbe poi giusto prendere il doppio di persone dall’altra parte del paese per vedere se anche il loro stato è cambiato o no...”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.