Fabio Basile è arrivato a Rio. Domenica 30 luglio è entrato nel villaggio olimpico, aprendo le porte al suo sogno di partecipare alle Olimpiadi a soli 21 anni. La sua era stata definita dalla stampa sportiva una “missione impossibile”. Il 3° posto conquistato agli europei assoluti, la sua quinta medaglia continentale, aveva convinto il judoka dell’Akiyama a gridarlo al mondo. “Andrò a Rio”, aveva detto senza esitare. Una frase su cui hanno ricamato i titoli dei maggiori quotidiani. La “missione impossibile” è diventata realtà. In questi giorni, la città si è mobilitata per tifare per il suo alfiere. E’ la prima volta che la città di Settimo può sostenere un proprio concittadino in gara nella più importante competizione globale. I commercianti settimesi e i baristi hanno accettato con piacere di diffondere il messaggio: tutti davanti alla Tv, sui canali Rai, (o al computer) alle ore 15 di domenica 7 agosto. Fabio Basile scenderà sul tatami in base al sorteggio in programma per sabato 6 luglio. Tutte le fasi preliminari e la informazioni per la diretta televisiva o in streaming (su internet) si potranno trovare sul sito www.akiyamasettimo.com. Per adesso si può dire che “Fabietto” è tra i migliori atleti del mondo nella sua categoria, quella dei 66 kg, dopo aver scalato il ranking a suon di vittorie. I suoi incontri si trovano facilmente su youtube e raggiungono, in alcuni casi, le 19mila visualizzazioni. Numeri da non sottovalutare. Le giovani atlete della palestra di via Defendente Ferrari, alcune di loro già pluridecorate nelle rispettive categorie, si sono impegnate per distribuire delle locandine promozionali, realizzate in collaborazione con la Voce e Notizie in Comune. Archimede Caffè aprirà eccezionalmente intorno alle 14,30 per accogliere tutti coloro che decideranno di far gruppo e sostenere, seppur a distanza, il nostro judoka. Anche altri locali pubblici potranno aggiungersi all’evento e per avere più visibilità, il sito internet dell’Akiyama è a disposizione per pubblicare gli indirizzi dei punti di ritrovo. “Ci siamo sentiti telefonicamente mentre lui era all’aeroporto, in attesa del volo – dice il tecnico dell’Akiyama, Pierangelo Toniolo - . E’ tranquillo e sta bene. Tutto dipende dal sorteggio. Di solito, il primo incontro è abbordabile e il secondo è più difficile. Ma staremo a vedere cosa succederà. Io raggiungerò Fabio tra qualche giorno”. Nella categoria di Basile, i 66 kg, il numero uno del ranking mondiale pubblicato dalla International Judo Federation è il coreano An Baul. Poi ci sono il giapponese Tomofumi Takaio, il turco Altansukh Sovdon e il russo Mikail Pulyaev. Fabio Basile è il primo italiano in classifica, a quota 26. Infine, una curiosità: anche Faye Njie, classe ‘93, con doppia nazionalità, finlandese e gambiana, parteciperà ai giochi Olimpici di Rio sotto la bandiera del Gambia. Faye ha scelto l’Akiyama per ultimare la sua preparazione olimpica. Njie non sarà avversario di Basile: gareggerà nella categoria al di sotto dei 73kg, dopo aver conquistato l’argento nel campionato continentale africano. Segno che l’Akiyama Settimo è anche un luogo apprezzato dai migliori atleti stranieri. Il conto alla rovescia è cominciato. Domenica 7 agosto, alle 15, l’appuntamento con le Olimpiadi è per tutta la città di Settimo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.