AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Maggio 2015 - 09:27
Rimpasto in Giunta. Pochi mesi fa, e precisamente il 26 novembre 2014, l'Assessore alla Cultura Sandro Francesconi ha rassegnato le dimissioni, con lettera protocollata in Municipio. A soli quattro mesi dalla nomina. Già, perché tra i vari ripensamenti normativi avvenuti a Roma, il Comune di Scarmagno era andato al voto nel 2010, annata che era stata caratterizzata dal taglio dei componenti del Consiglio e al taglio della Giunta, nei piccoli Comuni, con funzioni che sono rimaste unicamente in capo al Sindaco. Poi, l'anno scorso, c'erano stati due passi indietro, e la normativa ha consentito al primo cittadino di riavere vicino a sè due Assessori.
Impegni personali, alla base delle motivazioni addotte da Francesconi. Ma secondo indiscrezioni ci sarebbero altre ragioni, legate al ritorno alle urne in calendario per il prossimo anno e a rapporti, all'interno della maggioranza, non più così idilliaci.
Fatto sta che l'altra settimana, in Consiglio Comunale, il Sindaco Pierluigi Bot Sartor ha ufficializzato la nomina del nuovo Assessore: sarà una donna, Silvia Bortolon, a cui vengono quindi conferite le deleghe relative a Servizi socio-assistenziali e Istruzione. Bot Sartort si occupera delle altre deleghe che erano affidate a Francesconi, relative ad Aggregazione sociale, Ambiente e risparmio energetico, Cultura, Patrimonio fabbricati, Sport e Turismo.
Restano in capo al Vicesindaco Elio Bessolo Agricoltura, Ecologia, Manutenzione strade, Patrimonio terreni, Protezione Civile, Urbanistica e Viabilità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.