AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Dicembre 2014 - 11:58
Con il nuovo orario 2015, continua lo sviluppo del Servizio Ferroviario Metropolitano: sono cinque i nuovi treni che dal 14 dicembre arricchicchiranno il servizio.
Le linee SFM1 e SFM2 intensificano il servizio alla mezz’ora nel primo pomeriggio, con treni particolarmente utili per l’utenza studentesca (che ne chiedeva l’attivazione). Inoltre la linea SFM2 amplia anche il servizio serale con due treni in partenza da Torino e Chivasso alle 22.30. Con questi nuovi treni sarà possibile spostarsi nel nodo di Torino tra Lingotto e Stura anche tra le 22 e le 23. Nel dettaglio i nuovi treni attivati sono: Linea SFM1 Pont-Rivarolo-ChieriLinea SFM2 Pinerolo Chivasso
- Torino Lingotto (13.11) – Rivarolo (14.06)
- Rivarolo (11.54) – Torino Lingotto (12.48)
Si segnala inoltre che sulla linea SFM3 sono programmate alcune modifiche di orario per rendere il servizio compatibile con l’offerta ferroviaria prevista per Expo Milano 2015. Tali modifiche entreranno in vigore dal 26 aprile e saranno valide fino al 31 ottobre. Tutti gli orari aggiornati possono essere scaricati sul sito dell’SFM (www.sfmtorino.it/orari) Da segnalare inoltre che sono pienamente operativi tutti e 14 i nuovi treni Jazz prodotti da Alstom a Savigliano acquistati da Trenitalia all'interno di un programma nazionale di ammodernamento della flotta regionale come previsto dai Contratti di servizio stipulato con le singole Regioni e che sono stati consegnati secondo un ferreo cronoprogramma. I nuovi treni hanno contribuito ad un rinnovamento significativo del parco rotabile. La configurazione del materiale circolante sul sistema ferroviario metropolitano sarà pertanto la seguente:
- Chivasso (13.52) – Torino Lingotto (14.25)
- Torino Lingotto (22.31) – Chivasso (23.04)
- Chivasso (22.27) – Torino Lingotto (23.00)
La turnazione del materiale ha l'obiettivo di migliorare la puntualità dell'SFM. Treni nuovi significano maggior affidabilità, minori guasti dovuti all’obsolescenza e nuovi sistemi di sicurezza che consentono un minor distanziamento. “Siamo convinti- ha dichiarato l’assessore ai Trasporti della regione Piemonte Francesco Balocco – che questi interventi consentiranno un miglioramento del servizio che, per quanto riguarda l’SFM, ha già valori complessivi di puntualità superiori alla media contrattuale per l'anno 2014: SFM1 93% - SFM3 92,6% - SFM4 90,5 - SFMA 93% - SFMB 93%. Occorre lavorare per ridurre i ritardi sulla altre linee il cui indice di puntualità non è soddisfacente: l'SFM2 che oggi si attesta sull'89,8%, l’SFM6 con l’88,9% e l'SFM7, fanalino di coda con l’81,7%”.
- SFM1: Coradia Meridian - TTR - ETRY
- SFM2: TAF nelle ore di punta - JAZZ nelle ore di morbida
- SFM3: Vivalto
- SFM4: TAF nelle ore di punta - JAZZ nelle ore di morbida
- SFM6: JAZZ
- SFM7: TAF nelle ore di punta - JAZZ nelle ore di morbida
- SFMA: TTR - Aln668
- SFMB: Minuetto
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.