AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Maggio 2025 - 19:43
Tragedia sull’A5: 81enne muore alla guida dopo lo schianto contro un albero
Una giornata come tante si è trasformata in tragedia lungo l'autostrada A5 Torino-Aosta, nel primo pomeriggio di mercoledì 7 maggio 2025. All'altezza dello svincolo per Calea, nel tratto compreso tra Ivrea e Quincinetto, una Jeep Compass ha improvvisamente sbandato, finendo fuori carreggiata e schiantandosi contro un albero ai margini della piazzola di sosta. Alla guida c’era un uomo di 81 anni che è morto sul colpo. Le sue generalità complete non sono state ancora rese note.
I primi a segnalare l’accaduto sono stati alcuni automobilisti in transito che, dopo aver notato il veicolo incidentato, hanno immediatamente allertato il numero d’emergenza 112. Quando i sanitari del 118 sono giunti sul posto, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del conducente: il cuore dell’uomo aveva già smesso di battere, rendendo vani i tentativi di rianimazione.
Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i vigili del fuoco di Ivrea, la Polizia Stradale e il personale ausiliario Itp per il supporto alla viabilità. L’incidente è avvenuto in direzione Aosta, lungo uno dei tratti più battuti dell’autostrada che collega il capoluogo piemontese alla Valle.
Secondo una prima ricostruzione, non vi sarebbero altri veicoli coinvolti nel sinistro. L’automobile, infatti, non presenta segni di collisione laterale né risultano testimoni di manovre evasive o frenate d’emergenza. L'ipotesi che si fa strada tra gli inquirenti è quella di un malore improvviso che avrebbe colto il conducente mentre era al volante, facendogli perdere il controllo del mezzo. Una fatalità che ha trasformato un semplice spostamento in un dramma senza ritorno.
L’intera dinamica dell’accaduto è ora oggetto d’indagine da parte degli agenti della Stradale, chiamati a ricostruire con precisione i minuti che hanno preceduto lo schianto. Resta tuttavia il sospetto, sempre più fondato, che non vi sia stata alcuna responsabilità esterna e che si sia trattato di una tragedia silenziosa consumata nel giro di pochi istanti.
L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza alla guida degli anziani. Sempre più spesso, l’età avanzata e le condizioni di salute diventano fattori da tenere in considerazione quando ci si mette alla guida. La prevenzione, attraverso controlli sanitari regolari, può fare la differenza tra un viaggio andato a buon fine e un dramma annunciato.
Nel frattempo, il traffico lungo la carreggiata nord dell’A5 ha subito rallentamenti per permettere le operazioni di soccorso e la rimozione del mezzo incidentato.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.