AGGIORNAMENTI
Cerca
Volpiano
09 Febbraio 2023 - 17:01
Fine dell'incubo per le decine di brandizzesi che nell'ultimo anno e mezzo si sono ritrovati con il serbatoio dell'auto forato e a secco di carburante.
Il ladro di carburante è stato "pizzicato" e denunciato dai carabinieri di Volpiano. Si tratta di un uomo di 46 anni residente a Brandizzo. L'accusa per lui è di furto aggravato di carburante.
Serbatoio forato
Utilizzando un trapano elettrico, svuotava i serbatoi delle auto in sosta. Sia quelle a benzina che quelle a gasolio. Durante una perquisizione a casa sua, i militari hanno recuperato i trapani e alcune taniche che l'uomo utilizzava per raccogliere il carburante rubato.
Le indagini sono iniziate dopo la denuncia del furto di gasolio di un furgone avvenuto in via Fiume a Volpiano. Grazie ai filmati delle telecamere comunali, i carabinieri sono riusciti a identificare il responsabile.
Il 46enne è sospettato di aver compiuto questo reato anche a Brandizzo, a Settimo Torinese e a Chivasso.
E ci sarebbero anche tre episodi a Caselle. Ma su questi casi le indagini sono ancora in corso.
Per i brandizzesi, è la fine di un incubo.
Da oltre un anno, infatti, i serbatoi delle auto parcheggiate nelle vie e nelle piazze del paese venivano svuotati.
La tecnica era sempre la stesso. Un forellino praticato nel serbatoio dal quale prosciugare tutto il carburante contenuto. Benzina o gasolio che fosse.
"Peccato che quel forellino costasse al malcapitato 800, 1000 euro di riparazione a seconda dell'auto - spiega il sindaco Paolo Bodoni -. Ora c'è da augurarsi che la giustizia faccia il suo corso e che non vengano fuori altri ladri".
In paese, quello del furto del camburante, era diventato un problema davvero grande.
"Le denunce ufficiali presentate alle forze dell'ordine sono state 7 - riferisce il sindaco - ma gli episodi riferiti a mezzo social, sono ben di più. C'è anche chi è stato colpito per ben tre volte".
Furti ce ne sono stati un po' in tutto il paese.
"Davanti alla Bruno Buozzi, in via Volpiano - sia nel parcheggio verso la stazione che in quello vicino allo Zucchino Salterino - in via Impastato. C'era da perderci il sonno" racconta Bodoni.
Via Peppino Impastato è stata più volte presa di mira dai ladri di carburante
Per far fronte a questa emergenze nei mesi scorso c'era stato anche un incontro tra il primo cittadino e il comandante dell'Arma dei carabinieri a Chivasso.
"Era stato molto utile e devo dire che la percezione da parte dei cittadini, dopo, è stata di maggior sicurezza. Più auto dei carabinieri hanno iniziato a pattugliare il territorio".
Ed ora la denuncia del possibile autore.
"Spero davvero che sia lui, che non ci siano emuli e che la giustizia faccia il suo corso. Di questa persona credo solo una cosa: che dovrebbe vergognarsi".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.