Cerca

Volpiano

E' un disoccupato di Brandizzo il "vampiro" del gasolio

E' un 46 enne disoccupato brandizzese il "vampiro" del gasolio

Fine dell'incubo per le decine di brandizzesi che nell'ultimo anno e mezzo si sono ritrovati con il serbatoio dell'auto forato e a secco di carburante.

Il ladro di carburante è stato "pizzicato" e denunciato dai carabinieri di Volpiano. Si tratta di un uomo di 46 anni residente a Brandizzo. L'accusa per lui è di furto aggravato di carburante.

Serbatoio forato

LA MODALITA' CON CUI OPERAVA

Utilizzando un trapano elettrico, svuotava i serbatoi delle auto in sosta. Sia quelle a benzina che quelle a gasolio. Durante una perquisizione a casa sua, i militari hanno recuperato i trapani e alcune taniche che l'uomo utilizzava per raccogliere il carburante rubato.

Le indagini sono iniziate dopo la denuncia del furto di gasolio di un furgone avvenuto in via Fiume a Volpiano. Grazie ai filmati delle telecamere comunali, i carabinieri sono riusciti a identificare il responsabile.

Il 46enne è sospettato di aver compiuto questo reato anche a Brandizzo, a Settimo Torinese e a Chivasso.

E ci sarebbero anche tre episodi a Caselle. Ma su questi casi le indagini sono ancora in corso.

Per i brandizzesi, è la fine di un incubo.

Da oltre un anno, infatti, i serbatoi delle auto parcheggiate nelle vie e nelle piazze del paese venivano svuotati.

La tecnica era sempre la stesso. Un forellino praticato nel serbatoio dal quale prosciugare tutto il carburante contenuto. Benzina o gasolio che fosse.

"Peccato che quel forellino costasse al malcapitato 800, 1000 euro di riparazione a seconda dell'auto - spiega il sindaco Paolo Bodoni -. Ora c'è da augurarsi che la giustizia faccia il suo corso e che non vengano fuori altri ladri".

In paese, quello del furto del camburante, era diventato un problema davvero grande.

"Le denunce ufficiali presentate alle forze dell'ordine sono state 7 - riferisce il sindaco - ma gli episodi riferiti a mezzo social, sono ben di più. C'è anche chi è stato colpito per ben tre volte".

Furti ce ne sono stati un po' in tutto il paese.

"Davanti alla Bruno Buozzi, in via Volpiano - sia nel parcheggio verso la stazione che in quello vicino allo Zucchino Salterino - in via Impastato. C'era da perderci il sonno" racconta Bodoni.

Via Peppino Impastato è stata più volte presa di mira dai ladri di carburante

Per far fronte a questa emergenze nei mesi scorso c'era stato anche un incontro tra il primo cittadino e il comandante dell'Arma dei carabinieri a Chivasso.

"Era stato molto utile e devo dire che la percezione da parte dei cittadini, dopo, è stata di maggior sicurezza. Più auto dei carabinieri hanno iniziato a pattugliare il territorio".

Ed ora la denuncia del possibile autore.

"Spero davvero che sia lui, che non ci siano emuli e che la giustizia faccia il suo corso. Di questa persona credo solo una cosa: che dovrebbe vergognarsi". 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori