AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
12 Novembre 2022 - 09:00
Residenza Paolo Borsellino
C'è un fermo nell'indagine sul caso della ragazza messinese violentata nella sua stanza in un campus universitario a Torino. Il sospettato è un minorenne, cittadino italiano di origine centroafricana, che è stato rintracciato dalla polizia. L'aggressione si era verificata nella notte dello scorso 30 ottobre al nono piano di una palazzina della residenza per studenti "Paolo Borsellino", gestito dall'Edisu, a due passi dal Politecnico.
Un'immagine del sospettato
Uno sconosciuto era riuscito a intrufolarsi chissà come nel complesso e, secondo le prime ricostruzioni, si era messo a bighellonare tra scale e corridoi bussando a una porta dopo l'altra finché una giovane di 23 anni, credendo che si trattasse di un compagno o una compagna di studi, non gli aveva aperto. A quel punto era scattata l'aggressione. Quindi la fuga indisturbata. La vittima, dopo essere stata visitata prima dai medici del centro anti-violenza dell'ospedale Sant'Anna e poi da quelli delle Molinette, ha fornito un racconto dettagliato, permettendo anche agli investigatori di recuperare il Dna del suo aguzzino. Sono stati esaminati i filmati delle telecamere di sorveglianza.
Alcuni fotogrammi più utili degli altri sono stati estrapolati e distribuiti agli equipaggi delle volanti alcuni giorni fa. Grazie al colpo d'occhio degli agenti di una pattuglia in servizio di controllo del territorio, il giovane è stato individuato la scorsa notte in una strada nei pressi delle Ogr, le ex officine delle ferrovie diventate un polo museale e culturale, nei paraggi del residence "Borsellino".
Quando si è accertato che aveva meno di diciotto anni è stato portato al Cpa, il centro di prima accoglienza per i minorenni. Statura, corporatura e persino alcuni capi di abbigliamento corrispondevano all'identikit. Ma decisivo, nel pomeriggio di oggi, è stato l'esito della comparazione del Dna. Del caso ora si occupa la procura minorile diretta dal magistrato Emma Avezzù, che ha avuto parole di elogio per chi ha svolto le indagini e per gli uomini della 'volante' che hanno notato il ragazzo. Per il momento si procede per violenza sessuale. Non sono contestati altri episodi, anche se in questura è aperto un dossier su un'altra aggressione avvenuta nello stesso quartiere il 30 ottobre. Il giovane, secondo quanto si è appreso, risulta risiedere in provincia di Torino con la famiglia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.