AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Giugno 2016 - 11:13
servizio civile volontario
In attuazione del Bando 2016 dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile per la selezione di complessivi 35.203 volontari da impiegare in progetti di servizio civile, ai sensi della legge 6 marzo 2001, n. 64, verrà effettuata una selezione per 2 volontari da impiegare nel progetto di servizio civile del Comune di Cirié presso l'Ufficio Politiche Giovanili/Informagiovani , approvato dall'UNSC, denominato "GIOVANI COSTRUTTORI ". Possono partecipare i cittadini italiani, degli altri Paesi dell'Unione europea e non comunitari regolarmente soggiornanti tra i 18 e i 28 anni. La durata del servizio è di 12 mesi, 1400 ore complessive (30 ore settimanali), con un trattamento economico mensile di Euro 433,80.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro le ore 14,00 del 30 Giugno 2016 (non fa fede il timbro postale, perciò le domande che perverranno dopo tale data, anche se spedite nei termini, saranno automaticamente escluse) a mano o a mezzo raccomandata A/R al Centro Informagiovani di Ciriè, via Rosmini 3/A - 10073 Ciriè. E' inoltre possibile inviare la documentazione tramite PEC indirizzata a protocollo@cert.cittametropolitana.torino.it
I requisiti richiesti sono: diploma di maturità e pat. B.
Per informazioni e approfondimenti: Informagiovani Cirié - via Rosmini 3/A www.informagiovanicirie.net tel. 0119218153 e-mail informagiovani@comune.cirie.to.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.