AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Novembre 2020 - 11:18
“Terremo gli occhi aperti perché la penna è pesante”. Lo ha detto il sindaco di Castellamonte nel corso dell’ultimo consiglio comunale. A cosa si riferiva? Al conferimento dell’incarico per la gestione dei rifiuti: il contratto della Teknoservice va infatti verso la scadenza ed il Consorzio Canavesano Ambiente sta facendo redigere il bando per la gestione a venire. Con i problemi che la presenza della discarica e dell’ecocentro hanno creato alla città, non sorprende che l’amministrazione voglia vederci chiaro.
La questione è emersa durante la seduta, sebbene non riguardasse un punto specifico in discussione, perché, dopo l’illustrazione della Variazione di Bilancio da parte dell’assessore Addis, il consigliere di minoranza Fabio Garaffa ha chiesto spiegazioni sui soldi in più (7.000 euro) stanziati per la quota da versare al Consorzio Canavesano Ambiente.
“Dobbiamo pagare altri 7.000 euro, oltre ai consueti 11.000 di quota – ha chiarito l’assessore - per le spese richieste dalla redazione del bando: quest’anno scade infatti il contratto con la Teknoservice”.
“E’ la re-immissione di un bando? Forse era già uscito in precedenza” – ha domandato Garaffa.
“No. Lo stanno facendo ex-novo”. Qui è intervenuto il sindaco: “Lo sta predisponendo una società che non so neanche di dove sia: le amministrazioni comunali vengono tenute all’oscuro per evitare che qualche azienda possa venire a conoscerlo in anticipo. Siccome però i contratti li firmano i sindaci e la penna è pesante dovrò capire bene come funziona la cosa. Ci siamo sorbiti per anni la questione dell’area di l’area di Sant’Antonio e della discarica: quelle sono cose teoricamente passate anche perché si tratta di un bando ex-novo ed il gestore dovrà essere scelto successivamente. Tuttavia il bando non individua un’area e, se non ci dovesse più essere la Teknoservice, la nuova società potrebbe posizionare la discarica in un’altra località o in un’altra zona – purché idonea – della città. Dovremo stare con gli occhi aperti e Patrizia Addis, che è anche assessore all’ambiente, sta seguendo la questione”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.