AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Ottobre 2020 - 12:35
Con la seduta straordinaria di mercoledì 21 ottobre, Il consiglio comunale di Castellamonte è entrato nel pieno della sua operatività. Occorreva infatti, preso atto delle dimissioni della capolista di “Per Castellamonte” Nella Falletti (annunciate nella seduta dell’8 ottobre ed ufficializzate per lettera il 12) provvedere entro dieci giorni alla surroga. Una surroga che era stata ovviamente collocata al primo punto nell’ordine del giorno di modo che - una volta deliberato all’unanimità che il nuovo consigliere era Francesco Fabio Garaffa, primo dei non eletti - il consiglio fosse al completo. Dopo gli auguri di rito del sindaco ed il ringraziamento del subentrante si è quindi passati all’esame della Terza Variazione di Bilancio e degli altri pochi punti all’ordine del giorno.
Rapide anche le comunicazioni del sindaco, e riguardanti temi sui quali era facile trovare la condivisione di tutti.
E’ stato un consiglio rapido (nemmeno quaranta minuti) e caratterizzato da un clima piuttosto disteso. Qualche domanda da parte dello stesso Garaffa per chiedere chiarimenti su temi specifici, seguita da risposte abbastanza dettagliate.
Particolarmente disteso è apparso Mazza, che dopo la riconferma con un risultato netto si sente evidentemente più tranquillo di quanto non fosse durante il suo burrascoso primo mandato, caratterizzato da ricorrenti tensioni interne alla maggioranza oltre che da un clima effervescente nei rapporti con le opposizioni. Se si continua così, potrebbero essere cinque anni di normale dialettica tra le parti ma senza rissosità particolari. E’ presto però per esserne sicuri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.