AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Ottobre 2017 - 20:51
“C’è bisogno che la gente sappia che dietro l’intitolazione di una piazza c’è dietro un grande lavoro. Non è questione di dare un nome, ma c’è molto molto di più”.
Parla a ruota libera, il sindaco Giovanni Aldighieri, sulla nuova piazza, adiacente al Municipio.
Inaugurata qualche settimana fa durante la festa dell’uva, verrà intitolata il prossimo 11 novembre.
Il Comune ha voluto dedicarla alle vittime di Nassiriya.
“Non è un caso se abbiamo scelto di dare un nome così importante al piazzale - continua il primo cittadino -. Per farla abbiamo dovuto ampliare la strada, eliminare e poi interrare un vecchia autorimessa di proprietà del parroco”.
Sono stati realizzati anche nuovi posti auto, che “per i cittadini sono preziosissimi”.
“Dal punto di vista naturalistico, adesso il paese è molto più bello da vedere”, aggiunge.
Un importante lavoro di riqualificazione, insomma, che è costanto circa 150 mila euro.
L’intitolazione ufficiale si terrà domenica 12 novembre.
Sono attese diverse personalità di spicco, come il Prefetto e il comandante provinciale dei carabinieri.
“Oltre ai carabinieri, saranno presenti anche il gruppo degli Alpini e anche la fanfara Alpina di Acqui Terme. Naturalmente non mancheranno le associazioni con i loro vessilli”.
Previsto anche, per l’occasione, il picchetto d’onore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.