AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Settembre 2018 - 11:16
Da cittadino chivassese e ferroviere, vorrei solo esprimere un velato rammarico in merito alla interpellanza portata avanti dal M5S e da voi riportata, non voglio assolutamente entrare in polemica politica, in quanto una qualsiasi forza politica avesse fatto una simile richiesta avrebbe da me avuto la stessa risposta.
Vorrei solamente dire che, nei giorni in cui la magistratura non aveva ancora ordinato la copertura e il sequestro giudiziario delle tre vetture coinvolte nell'incidente di Caluso, sul posto vi erano intere famigliole che scattavano foto, con bimbi al seguito, comunque questo sta alla sensibilità personale.
Quello che mi preme dire e spiegare è ciò che realmente c'è sotto quei teloni. ...
C'è l'ultimo respiro di un macchinista che a poco sarebbe andato in pensione, ci sono i lamenti di una collega capotreno, che giovane mamma sta lottando per tornare a una vita normale per lei e i suoi affetti, ci sono i lamenti di chi è rimasto ferito nel corpo e quelli muti di chi lo è rimasto psicologicamente, e non dimentiamoci, anche l'ultimo respiro di un addetto alla scorta del maledetto trasporto eccezionale che purtoppo si è trovato nel momento sbagliato al posto sbagliato, forse anche lui padre di famiglia.
Ecco ciò che c'è sotto quei teloni. ...Nulla di altro. Forse sono stato un po' troppo prolisso ma lo dovevo a tante persone. Cordiali saluti
Sandro Sacconi
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.