AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Dicembre 2014 - 11:20
vita da cani
Stagione ricca di novità per i Canili di Caluso e Rivarolo. Sono passati 45 anni da quando vide la luce l’attuale rifugio di Caluso e più di sedici dall’apertura della sezione di Rivarolo. Darebbe un risultato sorprendente stimare il numero di cani che in questo lungo periodo hanno trovato asilo, cure, sostentamento e, in molti fortunati casi, anche una famiglia adottiva in queste accoglienti strutture.
“I due Canili ricoprono da anni un importante ruolo a carattere civico e sociale in merito al mantenimento e gestione dei cani in esso ospitati, eliminando il problema del randagismo e scongiurando rischi alla popolazione dovuti alla possibile pericolosità di eventuali cani in libertà sul territorio”, commenta l’attuale Presidente Luciano Sardino, che da anni gestisce con passione e professionalità le due strutture.
“Non posso che ringraziare addetti e volontari per il lavoro svolto nel mantenimento decoroso dei numerosi animali. Lavoro che richiede impegno e dedizione costante e si protrae ogni giorno dell’anno senza soluzione di continuità. Peccato per quelle Amministrazioni (il canile in questione copre moltissimi comuni in canavese ed eporediese n.d.r.) che ancora non si rendono conto dello sforzo e che snobbano la convenzione con noi, salvo poi chiamarci quando hanno problemi sul territorio”.
Anche per ovviare a questa scarsa collaborazione, per aiutare a far ‘quadrare i conti’, in aggiunta all’attività di calendari e ricerca di offerte presso bar ed esercizi, da tempo alcune volontarie si sono ‘specializzate’ nella gestione di una bancarella che già dal mese di novembre copre le piazze canavesane in occasione di fiere e mercatini allo scopo di raccogliere fondi ed offerte a favore dei due Canili, anche proponendo articoli per la casa confezionati dalle stesse e magliette, cappellini ed altri oggetti marchiati Lega Nazionale per la difesa del cane.
Ecco le date e le piazze dove nel mese di dicembre sarà possibile visitare la bancarella di queste instancabili volenterose: il primo dicembre a Caluso, in occasione della Fiera di San Nicola e poi il 7 a Valperga, l’8 a Pont, il 13 a San Giusto, il 14 a Rivarolo e il 21 a Castellamonte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.