Ciak si gioca. La ProSettimo & Eureka è pronta per affrontare la massima serie italiana del calcio dilettantistico e mercoledì 9 luglio, tramite una conferenza stampa, la dirigenza ha presentato i nuovi acquisti al circolo di via Piave. Nella sede della cantera biancocerchiata è già tempo di accantonare la fantastica annata, conclusasi con la vittoria del campionato d’Eccellenza, della Coppa Disciplina e della Coppa Piemonte, e gettare le basi per quella che verrà. Scialla, ex Asti, Lacava, proveniente dal Santhià, Spoto, attaccante classe ’96 ex San Mauro, Celano, ex Canton Ticino, Di Dio, nell’ultima stagione a Trento, e Dalla Costa, prima punta proveniente dal Bra, saranno i nuovi protagonisti dell’undici di Siciliano, ma non sembra finita qui. “Stiamo cercando ancora qualcosa per quanto riguarda i fuoriquota - garantisce Cicciù – magari nel ruolo di esterno basso, ad ogni modo sarà una squadra particolarmente giovane con la conferma degli uomini più importanti della stagione scorsa. Il giusto mix per affrontare una serie D ancora piuttosto incerta”. La conferma di Lorenzo Parisi, infatti, nonostante l’attaccante sembrasse sul piede di partenza, è da considerarsi come un vero e proprio nuovo grande acquisto. Non può che ritenersi soddisfatto l’allenatore Sandro Siciliano: “Siamo contenti che Parisi abbia trovato un accordo. La sua conferma è un’iniezione di fiducia per tutto il gruppo. Detto ciò voglio ringraziare la società per avermi rinnovato la fiducia. Sono molto soddisfatto della nuova campagna acquisti ma, allo stesso tempo, siamo consapevoli che passeremo da una stagione trionfale ad una completamente diversa. Siamo una neopromossa e dobbiamo mantenere i piedi per terra: il nostro obiettivo iniziale sarà la salvezza. Lavoro e sacrificio saranno le nostre parole d’ordine”. A ricalcare la storia e le ambizioni della società ci pensa il vice presidente Bruno Olivieri: “In questi sette anni trascorsi a seguito della fusione sono stati raggiunti traguardi storici: due anni in serie D e, inoltre, ben quattro Coppe Disciplina. E’ un motivo d’orgoglio ed un esempio per il nostro settore giovanile. Ora è tempo di ripartire dalle conquiste dell’anno passato ed onorare nel migliore dei modi il difficile campionato di D. Non ho dubbi sul fatto che il nostro ds abbia operato al meglio sul mercato per garantire al tecnico un buon organico. Abbiamo grosse aspettative. Detto ciò, sono sicuro che faremo bene”. Presentate per l’occasione due novità riguardanti lo staff della ProSettimo & Eureka: Angelo Anzolina sarà il nuovo collaboratore tecnico, mentre Remo Carulli ricoprirà il ruolo di mental coach. I campioni d’Eccellenza si raduneranno mercoledì 23 luglio in attesa del 27, dove in quel di Bardonecchia, ad attenderli, ci sarà la Sampdoria di Sinisa Mihajlovic. A seguire, altra amichevole di lusso con la Primavera del Torino sabato 2 agosto a Cantalupa. Si riparte il 24 agosto con il primo turno di Coppa Italia. L’esordio ufficiale in campionato, invece, avverrà il 7 settembre. La serie D è alle porte, e la ProSettimo & Eureka è pronta a stupire. [caption id="attachment_79966" align="alignnone" width="300"] La presentazione dei nuovi acquisti[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.