AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio Promozione
17 Marzo 2025 - 17:08
Manuel Galla (Gassino), foto Sprint e Sport
Nel girone A l'Ivrea riaccende il campionato nell'ultima occasione utile per farlo. Gli orange infatti vincono in casa della capolista Città di Cossato con un perentorio 4-1 e accorciano a -2 sui biellesi riaprendo di fatto i giochi per il titolo. Nel primo tempo orange avanti con Michael Scavone, ma i gialloblu impattano con il penalty di Antonino Bonura. Nella ripresa l'Ivrea innesta le marce alte e dilaga con i gol di Riccardo Valsecchi, Filippo Scala e Mattia Capriolo. Non si è giocata la sfida tra Gattinara e Montanaro mentre l'Orizzonti Canavese Alicese cade a sorpresa in casa (0-1) al cospetto del l'Ornavassese, ma resta a +6 sulla zona calda della classifica.
L'undici dell'Ivrea che ha travolto 4-1 il Città di Cossato (foto Sprint e Sport)
Nel girone B è arrivata la prima battuta d'arresto per la capolista Druentina. I rossoblu cadono sul campo della Torinese (unica squadra che in stagione fino a qui ha portato via 4 punti su 6 a disposizione alla squadra di mister Christian Zullo). Finisce 1-0 per gli oronero che piazzano la zampata decisiva a metà della prima frazione di gioco e nonostante un possesso palla dominante della Druentina nei restanti 70' non è arrivata la rete del pareggio.
San Giacomo Chieri 23,
La Rivarolese non spreca l'occasione per tornare a sperare battendo 2-1 il Barcanova. Ora i granata sono a -4, ma hanno una partita in più rispetto ai rivali che domani, mercoledì 19 marzo recupereranno la sfida contro lo Charvensod in terra valdostana. Contro il Barcanova i granata devono aspettare la ripresa per sbloccare la contesa con i gol di Matteo Bruno e Alessandro D'Antoni. Nel finale i blaugrana riescono solo a ridurre le distanze. Il Cafasse Balangero supera 1-0 il Carrara (gol-partita si Tommaso Fioccardi) e resta in lotta per il terzo posto. Vallorco e Venaria si dividono la posta, finisce 1-1. Entrambi i gol arrivano dal dischetto: Riccardo Aprile porta avanti i Cervotti nel primo tempo, Gianluca Prandoni impatta nella ripresa per i cuorgnatesi. La Mappanese crolla in casa con l'Union Vallesusa: 1-3, vano il momentaneo pareggio biancorosso firmato da Filippo Lacitignola.
Nel girone D un gol di Samuel Di Sparti al 93' consente al l'Autovip San Mauro di vincere 1-0 il big-match con il Trino e mantenersi in piena zona playoff. Il Gassino fa suoi tre punti pesantissimi nello scontro diretto con il Sommariva e riaccende le speranze di salvezza diretta. I rossoblu sbloccano la gara in chiusura di primo tempo con Gabriele Croveri e la chiudono nella ripresa per il definitivo 3-0 con la doppietta di Lorenzo Galla.
CLASSIFICHE
GIRONE A: Città di Cossato 56, Ivrea 54, Fulgor Chiavazzese 51, Juve Domo 50, Gattinara 42, Arona 41, Virtus Vercelli 37, Orizzonti Canavese Alicese 31, Montanaro 31, Ceversama Biella 29, Dufour Varallo 27, Union Novara 25, Feriolo 23, Cameri 22, Ornavassese 18, Omegna 17.
GIRONE B: Druentina 65, Rivarolese 61, Lesna Gold 51, Cafasse Balangero 50, Lucento 38, Barcanova 35, Charvensod 34, Carrara 90 33, Venaria 33,Union Vallesusa 33, BSR Grugliasco 31, Rosta 25, Vallorco 23, Torinese 18, Mappanese 14, Cenisia 10.
GIRONE D: FC Alessandria 47, Città di Casale 45, Arquatese Valli Borbera 44, Trino 40, Autovip San Mauro 40, Spartak San Damiano 38, Santostefanese 38, Albese 36, Gaviese 36, Sommariva Perna 32, Canelli 31, Gassino FC 27, Castellazzo Bormida 26, Novese 26, San Giacomo Chieri 23, PGS 13.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.