AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Agosto 2016 - 18:03
La prima fase della Coppa Italia di Promozione, che si disputerà mercoledì 31/08, domenica 04/09 e mercoledì 14/09, vedrà sessanta quadre ai nastri di partenza partecipanti, suddivise in triangolari, le vincenti dei quali avanzeranno alla 2ª fase, alla quale parteciperanno 24 squadre. Per ciascun girone di campionato della stagione 2016/2017 il Consiglio Direttivo ha individuato una squadra che entrerà in gioco direttamente nella 2ª fase della Coppa Italia di Promozione, ovvero le migliori classificate nel Premio Disciplina 2015/2016 nel rispettivo raggruppamento di appartenenza. Oleggio, Union Val Susa, PiscineseRiva e Barcanova saltano dunque la prima fase, che vedrà invece impegnate tutte le altre formazioni di Promozione. Il Volpiano è stato inserito nel triangolare 7 insieme a Santhià e Atletico Chivasso, avversario della prima giornata (mercoledì 31/8) in casa dei chivassesi, mentre il Gassino San Raffaele se la vedrà, nel girone 8, con Victoria Ivest e Vanchiglia. I rossoblu osserveranno subito un turno di riposo e scenderanno in campo domenica 4 settembre contro la perdente di Vanchiglia-Victoria Ivest. Le gare della seconda fase sono in programma mercoledì 19/10, mercoledì 09/11 e mercoledì 23/11.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.