AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Novembre 2018 - 11:22
Il sindaco Paolo Bodoni
"La mia sarà una Decimum profondamente rinnovata” A parlare per la prima volta nella veste ufficiale di candidato è Paolo Bodoni, assessore al Welfare e medico di base. La prima grande novità è relativa ai candidati. Senza le candidature dell’attuale sindaco Roberto Buscaglia e del suo vice Fulio Merlo, si chiude effettivamente un’era. Ben cinque mandati che hanno segnato la storia politica di Brandizzo dagli Anni Novanta ad oggi. Non si candiderà neppure l’attuale consigliere Roberto Pasqua. Confermati invece tutti gli assessori, il capogruppo e i restanti consiglieri di Decimum: “Al mio fianco - dichiara Bodoni - avrò Valeria Rolando, Irma Pagliero, Alessandro Barbera, Patrizia Tortori e Walter Dassetto. I restanti saranno tutti nomi nuovi. Ragazzi e ragazze su cui intendo puntare in vista del futuro”. Le novità saranno molte: “Sì, a partire dal nome della lista e il simbolo - conferma il candidato a sindaco - verranno rinnovati per marcare il segno della svolta. Ma sia ben chiaro: non rinnego il passato di questa lista e il cammino fatto fino ad oggi. Farò mia la serietà di Buscaglia nella gestione del Bilancio, la quadratura del cerchio, l’attenzione alla spesa. Ma la sua era è finita. E’ finita la storia di Roberto che si prende carico di tutte le situazioni, nel bene e nel male. Non sarà la mia metodologia di lavoro. Intendo molto puntare sul team. Chi ha deciso di restarmi vicino in quest’avventura lo sa bene. Il fardello che mi sono preso verrà condiviso”.
Per quanto riguarda possibili alleanze e la “fumata nera” con il Pd, Bodoni sorride: “Sono onorato del fatto che un partito importante per la storia politica di Brandizzo come il Pd, abbia voluto incontrarmi. Forse Belluto ha esagerato in entusiasmo all’inizio. Amalgamare due storie come quella del Partito Democratico e quella di Decimum in così poco tempo e a ridosso delle elezioni non era semplice. Son certo che nei prossimi cinque anni troveremo il margine di una collaborazione fattiva che ci porterà a ragionare di alleanze per il 2024. Ora non c’erano i presupposti”. Difficile per Decimum accettare le condizioni del Pd: “Come potevamo accettare una componente di un terzo del Pd nella nostra lista? Quattro candidati che non sappiamo se avrebbero portato tutti i voti di centro sinistra che rischiavano di farci perdere i voti dell’elettorato di Merlo e Buscaglia. Erano troppi. E poi parliamo di nomi troppo legati ad una certa storia politica. Avremmo potuto accettare candidature più “laiche”, ma non quelle proposte da loro. Son certo però, che si tratterà di una campagna elettorale corretta. Credo che lo sarà anche Alternativa Civica che d’ora in avanti non avrà più il suo nemico giurato”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.