AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Novembre 2018 - 18:22
Nello studio brandizzese del pittore Francesco Siclari
E’ una storia di rinascita quella che accompagna il percorso artistico della pittrice Antonella Cerabona. Una storia travagliata di una donna che per troppi anni si è ritrovata a rinnegare tutto quel che aveva in sé per essere quello che gli altri si aspettavano da lei. “Per i miei genitori coninuo ancora oggi ad essere la ragazzina di 16 anni da proteggere. In casa, invece, una moglie e una madre. Nulla di più. Tutto ciò ha finito con il farmi sentire amata, perché dentro di me sentivo di avere molto ma molto di più”. Nel 2009 per Antonella arriva la crisi: “Non mangiavo più. Volevo solo sparire. Stavo giornate intere chiuse nella mia stanza”. Ma è proprio nei giorni bui della disperazione che inizia a tira fuori il suo talento. “Ho sempre disegnato. Per me è una cosa normale, innata. In quel periodo, però, disegnare era diventato il mio salvagente. Sul foglio proiettavo i miei sentimenti. Le mie inquietudini. I miei fantasmi”. Un talento che ha rischiato di restare, però, chiuso tra gli album gelosamente custoditi. Quest’estate, invece, l’incontro del destino. Quello con un artista affermato, il pittore di fama internazionale Francesco Siclari, che le ha spalancato le porte del suo studio brandizzese: “Antonella è una predestinata - racconta Siclari -. Su mio sprono sta buttando fuori tutto ciò che ha sempre tenuto dentro per un trascorso travagliato. Ho dovuto insistere e molto per farle trovare il coraggio che le mancava. Aveva bisogno di una spinta esterna. La sua autostima era andata in frantumi. Bisognava partire da lì: era necessario ricostruirla”. Ed è così che dietro le ampie vetrate dello studio d’arte di Siclari Antonella inizia a ritrovar sé stessa.
Il 24 novembre, proprio nei locali di via Torino 177, verrà inaugurata la prima mostra personale di Antonella Cerabona, 25 disegni e 5 tele ad olio che verranno esposte fino al 15 gennaio. “Questa mostra è solo l’inizio di un progetto espositivo - spiega Siclari -. Valuteremo anche le collettive alla sua portata ed altre mostre personali. Strada facendo Antonella deve trovare quell’autostima e quella sicurezza che le consentiranno di volare da sola”.
La mostra, già visitabile in anterima da chi fosse interessato a visionare ed acquistare i lavri della pittrice settimese, si intitola “Universo donna”. Tutti i suoi lavori sono raccolti nel catalogo “Universo Donna - immagini e pensieri” di 64 pagine, edito da Moderngraf (San Mauro Torinese), dove ogni disegno è accompagnato da un pensiero scritto dalla pittrice.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.