Sono voci insistenti quelle che, da qualche giorno, si rincorrono all’ospedale di Chivasso. Al civico 3 di corso Galileo Ferraris è un fuggi fuggi di notizie sul Day Surgery, il reparto che ha il compito di eseguire interventi chirurgici nel più breve tempo possibile in quanto la degenza in ospedale non è indispensabile né necessaria. Secondo i rumors, la direzione avrebbe in mente di chiudere il Day Surgery per tutta l’estate. Ovvero, da lunedì 20 luglio fino a sabato 12 settembre: il motivo sarebbe che il numero degli anestesisti regolarmente assunti dall’azienda sanitaria non sarebbe sufficiente per far funzionare l’unità “a pieno regime”. Naturalmente, se alle indiscrezioni dovessero seguire i fatti, le conseguenze sarebbero per tutti pesanti: l’allungamento dei tempi delle liste d’attesa per i pazienti e lo spostamento degli infermieri e degli altri operatori sanitari in altri reparti, se non addirittura in altre sedi. Ma c’è di più. Nel tam tam generale c’è chi dice che, tra le ipotesi pensate dall’azienda sanitaria, il lavoro di anestesisti e chirurghi potrebbe addirittura non riaprire più nella sede chivassese ma essere trasferito nei presidi ospedalieri di Cuorgnè o Lanzo, su cui i dirigenti hanno intenzione di investire molto in termini di aumento di servizi e prestazioni erogate. Al momento nessun comunicato stampa ha confermato le ipotesi e nessun avviso è stato ancora appeso davanti alle porte d’entrata del reparto. Al contrario, l’ufficio stampa dell’Asl e il direttore generale Lorenzo Ardissone smentiscono categoricamente i rumors. “Non è assolutamente vero, mai è stato messo in discussione il Day Surgery di Chivasso - dicono dall’Asl -. La Direzione aziendale sta facendo incontri per riorganizzare e potenziare il Day Surgery in un'ottica aziendale al fine di ridurre le liste d'attesa e, quindi, i tempi di attesa”. “Intendiamo valorizzare al massimo tutte le risorse umane, materiali e tecnologiche nell'interesse dei cittadini - spiega Ardissone -. Quindi, non ridurre, ma offrire in più punti, valorizzando adeguatamente ogni sede e ogni équipe senza chiudere nulla, anzi”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.