Ancora qualche giorno e gli Azzurri torneranno in attività. Il 25 agosto la Nazionale si ritroverà in Trentino a Pinzolo, nuova sede ufficiale del raduno, per preparare le prime due gare della seconda fase di qualificazione al Mondiale FIBA 2019: il 14 settembre a Bologna contro la Polonia e il 17 settembre a Debrecen contro l’Ungheria. Il Commissario Tecnico Meo Sacchetti ha diramato una long list di 31 atleti tra i quali sceglierà poi quelli che parteciperanno al training camp di Pinzolo. Nella lista anche gli NBA Marco Belinelli e Danilo Gallinari. Con loro anche Nicolò Melli e Luigi Datome. Si rivede Andrea Cinciarini, la cui ultima presenza in Azzurro risale all’EuroBasket 2017. Dentro anche Bolpin, Candi, Candussi, Mezzanotte e Palumbo, ora impegnati con la Nazionale Sperimentale. Dal 25 agosto al 5 settembre la Nazionale sosterrà le sedute di allenamento presso la palestra di Pinzolo-Carisolo. Il primo settembre gli Azzurri saranno impegnati in uno scrimmage pomeridiano contro la Vanoli Cremona, squadra allenata dallo stesso Meo Sacchetti. Il 6 settembre il trasferimento in Germania ad Amburgo dove, il 7 e l’8 settembre si disputerà la Supercup con i padroni di casa, la Repubblica Ceca e la Turchia. Nel primo match Azzurri contro i cechi alle 17.30. Il giorno seguente le finali del torneo. Dal 9 settembre l’Italia sarà a Bologna, sede della sfida alla Polonia del 14 settembre. Il giorno successivo trasferimento a Debrecen per la partita contro l’Ungheria del 17 settembre. L’Italia, che ha chiuso al primo posto il girone D della prima fase davanti a Paesi Bassi, Croazia e Romania, è inserita del gruppo J con Lituania, Polonia, Ungheria, Paesi Bassi e Croazia. Gli Azzurri partono dal secondo posto dietro i lituani e davanti a tutte le altre formazioni. Solo tre squadre si qualificheranno per il Mondiale cinese del prossimo anno. I 31 della long list Awudu Abass (1993, 2.00, A) Pietro Aradori (1988, 1.96, A) Marco Belinelli (1986, 1.96, G) Paul Biligha (1990, 2.00, C) Riccardo Bolpin (1997, 1.97, G) Jeffrey Brooks (1989, 2.03, A) Christian Burns (1985, 2.03, A/C) Leonardo Candi (1997, 1.90, P) Francesco Candussi (1994, 2.11, C) Andrea Cinciarini (1986, 1.93, P) Luigi Datome (1987, 2.03, A) Amedeo Della Valle (1993, 1.94, G) Ariel Filloy (1987, 1.90, P) Diego Flaccadori (1996, 1.93, G Simone Fontecchio (1995, 2.03, A) Danilo Gallinari (1988, 2.08, A) Raphael Gaspardo (1993, 2.07, A) Alessandro Gentile (1992, 2.00, G/A) Daniel Hackett (1987, 1.99, G) Niccolò Mannion (2001, 1.88, G) Nicolò Melli (1991, 2.05, A) Andrea Mezzanotte (1998, 2.07, C) Davide Moretti (1998, 1.88, P/G) Mattia Palumbo (2000, 1.98, P/G) Davide Pascolo (1990, 2.03, A Achille Polonara (1991, 2.05, A) Brian Sacchetti (1986, 2.00, A) Amedeo Tessitori (1994, 2.08, C) Stefano Tonut (1993, 1.94, G) Luca Vitali (1986, 2.01, P) Michele Vitali (1991, 1.96, G) Lo staff Capo Delegazione: Giovanni Petrucci Commissario Tecnico: Meo Sacchetti Assistenti: Lele Molin, Massimo Maffezzoli, Paolo Conti Preparatore Fisico: Matteo Panichi Ortopedico: Raffaele Cortina Medico: Sandro Senzameno Fisioterapisti: Roberto Oggioni, Francesco Ciallella Team Director: Roberto Brunamonti Team Manager: Massimo Valle Addetto Stampa: Francesco D’Aniello Videomaker: Marco Cremonini Addetto ai Materiali: Curzio Garofoli
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.