L’ Italia batte la Russia 68-63, vince il torneo e chiude con una vittoria la fase di preparazione all’ormai imminente EuroBasket 2015. Gli Azzurri disputano un ottimo primo tempo, si fanno rimontare nel terzo quarto e poi chiudono in crescendo fino a portare a casa la gara. Nuovo career high in Nazionale per Danilo Gallinari, miglior marcatore con 32 punti (23 il precedente del 2011 in amichevole contro la Grecia). Per lui anche 10 rimbalzi. “Oggi c'era da fare una partita consistente – commenta il CT Simone Pianigiani – contro una squadra di taglia e di esperienza. Forse l'avversario più complesso dell'estate. Abbiamo interpretato bene il primo tempo, decidendo noi cosa fare e siamo stati bravi a tenerli a punteggio basso anche cavalcando l'emergenza. Poi abbiamo avuto qualche difficoltà tecnica, prima contro la zona e poi contro i cambi. Ancora una volta prendiamo di positivo il finale di una partita vera contro una squadra vera, alcune scelte positive in attacco e in difesa e la buona emotività”. LA CRONACA Ancora priva di Datome e Bargnani, l’Italia mostra fin dalle prime battute una convinzione feroce. Se in attacco la precisione non è una novità, in difesa le maglie rimangono strettissime e a farne le spese sono i russi, costretti ad appena 24 punti in 20 minuti. Lo sforzo sotto il nostro tabellone (15 rimbalzi tutti in difesa) garantisce possessi importanti per le bocche da fuoco delle prime due frazioni. Gallinari (in doppia cifra già nel primo quarto) e Belinelli firmano 24 dei 36 punti Azzurri ma nel complesso sono solo la punta di un gioco di squadra fluido e piacevole per il gran pubblico del PalaRubini. In avvio di ripresa si spegne la luce e l’orgoglio russo porta al parziale di 13-2 che rimette tutto in discussione (38-37 a metà frazione). I liberi di Gallinari interrompono la striscia negativa ma ormai la squadra di coach Pashutin è di nuovo nel match e sorpassa con la tripla di Zubkov (40-42). Si prosegue punto a punto fino alla fine del terzo quarto, chiuso in svantaggio dall’Italia (46-47). Il massimo vantaggio russo arriva nell’ultimo periodo (+7) ma la reazione Azzurra c’è e si materializza negli ultimi 3 minuti: i cinque punti consecutivi di Belinelli e il gioco di squadra fruttano il terzo successo in tre giorni. Il 2 settembre gli Azzurri partiranno alla volta di Berlino, dove giocheranno le gare del gruppo B dell’EuroBasket. Esordio il 5 settembre contro la Turchia alle 21.00. Il tabellino Italia-Russia 68-63 (24-16, 12-8, 10-23, 22-16) Italia: Della Valle (0/3, 0/1), Belinelli 16 (2/6, 3/6), Aradori (0/1 da tre), Gentile 2 (0/3, 0/5), Gallinari 32 (5/11, 1/2), Cusin (0/1), Melli 2 (1/2), Cinciarini 7 (1/1, 1/1), Hackett 2 (1/2), Polonara 7 (2/2, 1/4), Poeta ne, Cervi ne, Pascolo ne. All. Pianigiani Russia: Zubkov 14 (2/4, 2/4), Pateev 2 (1/2), Fridzon 9 (0/2, 1/5), Vyaltsev 2 (1/3), Antonov 13 (4/7, 1/3), Monya 10 (2/5, 2/3), Khvostov 3 (0/1, 1/4), Ponkrashov 6 (0/1, 1/2), Vorontsevich 3 (0/1, 1/3), Desyatnikov, Kurbanov 1 (0/1 da tre), Baburin ne, Tokarev ne, Podkolzin ne. All. Pashutin Arbitri: Belosevic, Perez Pizarro, Paternico' Tiri da due Ita 12/31, Rus 10/26; Tiri da tre Ita 6/20, Rus 9/25; Tiri liberi Ita 26/29, Rus 19/23. Rimbalzi Ita 30, Rus 36. Assist Ita 15, Rus 19. Cinque falli: Hackett, Vorontsevich Note: Prima del match il Presidente Fip Giovanni Petrucci ha premiato Pietro Aradori, Marco Belinelli (100 presenze in Azzurro) e il CT Simone Pianigiani (100 panchine alla guida della Nazionale).
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.