AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Luglio 2025 - 15:54
Strisce blu
Arriva l’ordinanza. E porta con sé il solito regalo d’agosto: stop ai parchimetri nelle strisce blu per venti giorni. Dal 7 al 27 agosto, parcheggiare negli stalli a pagamento sarà totalmente gratuito in tutta la città. O quasi.
L’esclusa, come sempre, è via Mazzè. Il parcheggio interrato resta a pagamento. Sempre. Anche sotto il solleone. Anche mentre gli uffici sono deserti e i negozi chiudono per ferie.
Lo stabilisce nero su bianco l’ordinanza n. 345 firmata dalla vice responsabile Roberta Centin, in applicazione del capitolato d’appalto per la gestione dei parcheggi, che all’articolo 2 – tanto per essere precisi – impone la gratuità per almeno tre settimane nel mese di agosto.
La ditta Gestopark s.r.l., incaricata del servizio, dovrà ora rendere pubblico il provvedimento e informare gli utenti. Cartelli, comunicazioni online, volantini: tutto quello che serve per evitare multe, malumori e fraintendimenti.
Resta in vigore, ovviamente, l’obbligo di rispetto delle altre norme di sosta: niente parcheggi selvaggi, divieti temporanei ignorati o strisce gialle prese d’assalto. Perché, si legge chiaramente nell’ordinanza, «chiunque trasgredisce le disposizioni verrà sanzionato secondo quanto previsto dalle norme vigenti».
Per chi volesse contestare, ci sono 60 giorni per fare ricorso al TAR o 120 giorni per rivolgersi direttamente al Capo dello Stato. Ma sarà difficile farlo per eccesso di generosità.
Intanto, chi resta in città potrà godersi un piccolo vantaggio. Parcheggi gratis, almeno per tre settimane. Un’oasi nel deserto dell’estate urbana. Un modo per alleggerire la vita a chi non parte, o a chi – più semplicemente – lavora anche ad agosto.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.