AGGIORNAMENTI
Cerca
Atp Finals
16 Novembre 2024 - 23:25
Jannik Sinner non perde un colpo. L’altoatesino ha letteralmente dominato anche in semifinale, schiacciando il norvegese Casper Ruud con un netto 6-1, 6-2. Un’ora e otto minuti di tennis praticamente perfetto, in cui il numero uno del mondo ha dimostrato una superiorità tecnica, fisica e mentale quasi disarmante. Ora tra lui e il titolo delle ATP Finals di Torino c'è solo un ostacolo: l’americano Taylor Fritz, numero cinque del ranking, già battuto pochi giorni fa nel girone con un doppio 6-4.
Domani pomeriggio, nella "caldissima" Inalpi Arena, i due si sfideranno davanti a oltre 12.000 spettatori, pronti a sostenere il loro beniamino. Per Sinner si tratta di un’occasione d’oro: non ha ancora perso un set nel torneo e sta vivendo una stagione straordinaria, con 69 vittorie all’attivo e il primo posto consolidato nel ranking mondiale.
L’ultimo ostacolo verso la finale, Casper Ruud, si è rivelato poco più di uno sparring partner. Nonostante una semifinale raggiunta a sorpresa, il norvegese non è mai riuscito a impensierire davvero l’azzurro. Sin dai primi scambi, Sinner ha imposto il suo ritmo, "bombardando" da fondo campo e mostrando una varietà di colpi che hanno lasciato il pubblico a bocca aperta. Dopo soli 10 minuti il punteggio era già sul 3-0, con Ruud costretto ad ammirare un pallonetto di volée che ha strappato applausi perfino allo sconfitto.
La solidità al servizio, salvo un breve passaggio a vuoto, e la personalità mostrata nei momenti chiave hanno fatto la differenza. Un esempio? Nel quinto game del primo set, sotto 15-40, Sinner ha infilato una serie di colpi vincenti, ribaltando la situazione e strappando un punto che ha tagliato le gambe a Ruud. Il primo parziale si è chiuso sul 6-1 in appena mezz’ora.
Anche il secondo set ha seguito lo stesso copione. Ruud ha provato a resistere, riuscendo persino a portarsi sullo 0-30nel quarto game. Ma l’azzurro, con due servizi vincenti e due traccianti di dritto, ha riportato subito l’inerzia dalla sua parte. Da quel momento in poi, la frustrazione del norvegese è cresciuta, così come gli errori gratuiti. Il break decisivo è arrivato nel quinto game e Sinner, tranquillo e concentrato, ha gestito la parte finale del match senza problemi, chiudendo con un ace che ha fatto esplodere il pubblico torinese.
Le statistiche del match confermano la prestazione monstre dell’azzurro: 8 ace contro 1, 54 punti vinti contro 30, 81% di punti vinti con il primo servizio. Una superiorità schiacciante, sottolineata anche dalle parole di Sinner nel post-partita: "Grazie a tutti. Come lo scorso anno siamo in finale e ci riproviamo, cercando di far meglio. Ma a prescindere dal risultato, questa settimana è stata piena di emozioni indimenticabili."
Adesso, tutte le luci sono puntate su una finale che promette scintille. Taylor Fritz, quinto al mondo, non sarà un avversario facile. Tuttavia, i precedenti sorridono a Sinner: in quattro incontri, l’americano ha vinto solo il primo, nel 2021 a Indian Wells. Gli altri tre scontri – ai quarti di Indian Wells 2023, nella finale degli US Open 2024 e nel round robin delle ATP Finals 2024 – sono stati tutti appannaggio dell’azzurro.
Fritz, noto per il suo potente servizio e per una solidità mentale non indifferente, cercherà la rivincita. Ma Sinner, in questo momento, sembra essere di un altro pianeta. Il pubblico italiano è pronto a spingere il suo campione verso un trionfo che lo consacrerebbe ulteriormente nell’Olimpo del tennis mondiale.
L’appuntamento è fissato: domani pomeriggio, Torino sarà la capitale del grande tennis. E Jannik Sinner, ancora una volta, ha l’occasione di scrivere un pezzo di storia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.